Quotidiano | VicenzaPiùComunica |

Immobiliare Neve Diavoli Vicenza pareggia 2-2 all'esordio contro Monleale

Di Redazione VicenzaPiù Domenica 20 Ottobre 2013 alle 13:49 | 0 commenti

ArticleImage

Immobiliare Neve Diavoli Vicenza - E’ finito con un pareggio per 2-2 il big match di esordio di campionato fra Immobiliare Neve Diavoli Vicenza e Monleale, le due formazioni che si sono giocate negli scorsi play off un posto per la finale. Prima del fischio di inizio, consegna di una targa da parte della presidente dei Diavoli, Daniela Repele, a nome della società, a Michele Valbusa, tornato quest’anno a giocare dopo un anno di sosta, per i suoi 100 gol con la maglia biancorossa.

E poi pronti e via con la gara, che è stata combattuta ed equilibrata, con un primo tempo con qualche occasione in più per i vicentini, che hanno chiuso infatti in vantaggio per due reti a zero, e un secondo tempo che li ha visti un po’ calare e lasciare maggior spazio agli avversari che hanno più volte cercato di recuperare approfittando anche di qualche errore difensivo dei vicentini.
Vicenza e Monleale hanno dimostrato di poter essere protagoniste anche in questa stagione, con due ottimi portieri, Alberti e Antinori, i due golie azzurri che hanno fatto vedere le loro doti anche questa sera, e due buone formazioni che si sono date battaglia fino all’ultimo e hanno fatto vivere una serata ricca di emozioni al pubblico presente al pattinodromo.
Nelle fila dei Diavoli esordio per Stefano Stella, arrivato in prestito dai Vipers, e reti di Massimo Stevanoni, in superiorità numerica, e di Michele Ciresa, che anche quest’anno si aggregherà al gruppo per le sfide più dure.  Per Monleale in gol nel secondo tempo Andrea Delfino, in inferiorità, e Manuel Moro.
Al termine quindi due gol a testa, un palo per parte e alcune buone occasioni per entrambe le formazioni.
Un pari che forse non accontenta i Diavoli, in vantaggio di due lunghezze al termine del primo tempo e avvantaggiati dal fattore campo, ma che è un risultato giusto per quanto visto in pista.

A commentare il risultato Michele Valbusa, difensore dei Diavoli, al rientro in pista dopo un anno di riposo dall’hockey: “Il rientro è stato buono mi sono trovato bene, il pattinaggio c’era e anche tutto il resto, mi mancava un po’ il ritmo partita e nei primi minuti ho un po’ sofferto nelle prime azioni di attacco, ma poi mi sono ripreso e grazie all’aiuto dei miei compagni è andata bene”.
- Targa prima della partita per i 100 gol con I Diavoli.
“Non me l’aspettavo proprio, mi sono emozionato ed è stata una bella sorpresa. Mi fa piacere che la società mi riconosca l’impegno e che mi abbia voluto dare un riconoscimento” .
- Alla fine Il pareggio è il risultato giusto?
“Dovevamo sicuramente puntare a qualcosa di più anche perché essendo andati in vantaggio di due reti a zero ed essendo in casa non dovevamo permettere di farci recuperare due gol così. Siamo stati un po’ pollastri, ma loro sono forti e puntano al nostro stesso obiettivo e quindi piuttosto che una sconfitta meglio un pareggio”.
- Nel secondo tempo Diavoli un po’ in calo?
“Mah, nella seconda frazione di gioco siamo partiti subito con un’inferiorità numerica che ci ha un po’ tagliato le gambe, loro poi hanno fatto subito il primo gol e ci siamo un po’ spaventati. Ci siamo chiusi un po’ in difesa e questo ci ha penalizzato parecchio”.
- Gli avversari come li hai visti?
“E’ una squadra molto forte, giovane, che pattina tanto, hanno un buon portiere, insomma sono un’ottima squadra”.
- Alla fine soddisfatto della tua prestazione e del risultato?
“Diciamo abbastanza, sarebbe stato meglio una vittoria, magari anche con un mio gol per festeggiare la 101esima rete, ma spero arrivi presto”.

Tabellino:
Immobiliare Neve Diavoli Vicenza - Sportleale Monleale (2-0) 2-2

Immobiliare Neve Diavoli Vicenza: Alberti, Guglielmi, Bellinaso Ant., Bettello, Corradin, Testa, Valbusa, Pertile, De Lorenzi, Ciresa, Maran, Pozzan, Roffo, Stella, Stevanoni.
All.: Andrea Bellinaso

Sportleale Monleale: Antinori, Platè, Crivellari, Bartheldy, Di Fabio, Delfino, Perazzelli, Oddone R., Romero, Faravelli, Frizzera, Oddone M., Moro.
All. Alessio Crivellari

Arbitri: Rigoni di Asiago e Monferone di Pordenone

Reti:
PT: 4.05 Stevanoni (V) pp, 23.48 Ciresa (V) es;
ST: 30.40 Delfino (M) pk, 33.46 Moro (M)es.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network