Lettori in diretta | Quotidiano |

Immobiliare Neve Diavoli Vicenza: netta vittoria 11-1 contro Cittadella

Di Redazione VicenzaPiù Domenica 20 Novembre 2011 alle 00:53 | 0 commenti

ArticleImage

Diavoli Vicenza - Immobiliare Neve Diavoli Vicenza vince nettamente in casa contro Cittadella con il risultato di 11-1. Partita mai in discussione per i vicentini entrati in pista con grande determinazione e in vantaggio di due lunghezze dopo poco più di un minuto. Primo tempo giocato molto bene da parte dei Diavoli che hanno concesso molto poco alla formazione degli ex Pesavento e Simone Rigoni, apparsa decisamente in difficoltà eccetto qualche giocata dell'americano Kelly Spain.

 

 

La prima frazione di gioco si chiude sul 6-0 per la squadra di casa a segno con Bortot e Fabio Testa, due gol a testa, e con Valbusa e capitan Roffo.

Nel secondo tempo la musica non cambia, i Diavoli vanno in rete con Fabio Rigoni e poi continuano a gestire il gioco spingendo forse un po' meno e lasciando spazio a tutti i giocatori del roster, mentre il Cittadella, nel quale rientra in porta l'ex Pesavento, uscito dopo la sesta rete, non molla e anche se non sempre con lucidità, cerca la strada del gol che arriva proprio dalla stecca dell'americano Kelly Spain dopo poco più di sei minuti dal rientro in pista. Aumentano le penalità da entrambe le parti, anche se la gara non è per niente cattiva, e il gioco a tratti si fa più confuso con i vicentini che gestiscono il disco con sicurezza e gli avversari che provano a rifarsi vedere in attacco, ma trovano una difesa e un Alberti sempre molto attenti. Spingendosi in avanti gli avversari lasciano spazi liberi in cui si inseriscono molto bene gli attaccanti berici, di nuovo in rete con Valbusa, Stefano Testa, Roffo e Fabio Testa, al termine autore di una tripletta.
I Diavoli superano quindi la prova contro Cittadella conquistando i tre punti agevolmente, più delle previsioni della vigilia, e in virtù dei risultati dagli altri campi (vittoria di Trieste sulla pista di Padova e pareggio fra Asiago- Milano) restano saldamente al secondo posto.
"Abbiamo giocato molto bene, con un ottimo approccio alla gara, un risultato giusto e la squadra che ha girato bene anche contro un Cittadella che ha fatto dei risultati importanti - ha dichiarato a fine gara il capitano e bomber dei Diavoli, Luca Roffo (nella foto) - Era una bella prova e l'abbiamo superata al meglio".
-Dopo la sconfitta con Trieste è arrivato un pronto riscatto contro la squadra degli ex Pesavento e Rigoni.
"Dispiace siano andati via perché noi li ricordiamo come protagonisti del nostro gruppo. Secondo me Momo (Simone Rigoni) ha disputato una buona gara e Pezza (Marco Pesavento) ha parato bene, altrimenti il bottino sarebbe stato ancor più pesante. Quest'anno noi abbiamo un altro grande gruppo, unito, un'ottima squadra, in cui ci sono tanti giocatori che segnano e che si sacrificano. Insomma un gruppo fantastico, dobbiamo solo continuare su questa strada".
-Ad oggi Vicenza si è confrontata con tutte le squadre più forti, quali ti hanno più impressionato.
"Trieste sicuramente è la squadra più forte. Noi volevamo comunque batterli, siamo scesi in pista determinati, ma loro sono stati più forti e hanno meritato di vincere, anche se magari sei reti sono state troppe e causate anche da qualche nostro errore. Poi ci sono altre squadre fortissime come Milano e Padova e inoltre Asiago e Monleale contro le quali bisogna stare molto attenti, soprattutto in casa loro. Fra non molto noi andremo a Monleale e dovremo veramente prestare una grande attenzione, perché potrebbe diventare una partita trappola".
-Dove possono arrivare i Diavoli?
"Meglio non dire niente, solo che cercheremo di arrivare il più avanti possibile".

Tabellino:
Immobiliare Neve Diavoli Vicenza - Cittadella Hockey (6-0) 11-1

Immobiliare Neve Diavoli Vicenza: Alberti, Guglielmi, Bellinaso Ant., Testa F., Valbusa, Rigoni F., Roffo, Stevanoni, Pozzan, Bortot, Maran, Agerde, Testa S., Gamba, Grigoletto.
All.: Angelo Roffo

Cittadella Hockey: Pesavento, Brugnolaro, Covolo, Rigoni S., Valente, Tombolan, Tonin, Marini, Pontarolo, Nave Mason, Mazzocca, Merli, Spain Kelly, Zulian

Arbitri: Grandini di Belluno e Strazzabosco di Cesuna

Reti.
Pt: 0,33 Bortot (V), 1,23 F. Testa, 9,05 Bortot (V), 14,12 Valbusa (V), 16,23 Roffo (V), pp, 21,07 F. Testa (V)pp;
St: 27,48 F. Rigoni (V) pp, 31,26 Kelly Spain (C), 43,49 Valbusa (V), 46,03 S. Testa (V), 48,41 Roffo (V), 49,14 F. Testa (V) pp.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network