VicenzaPiùComunica |

Immobiliare Neve Diavoli Vicenza: difficile trasferta a Molina

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 7 Febbraio 2014 alle 11:44 | 0 commenti

ArticleImage

Diavoli Vicenza  -  Passato il week end della Coppa Italia che ha confermato i pronostici di vittoria del Milano 24, quest'anno sempre più inarrestabile, si torna a parlare di campionato con la tredicesima gara della regular season che vede Immobiliare Neve Diavoli Vicenza in trasferta a Molina di Quosa, in provincia di Pisa. I vicentini affronteranno una trasferta dura sia per la distanza, ma soprattutto perché i padroni di casa stanno disputando un buon campionato e hanno dimostrato di essere in grado di dare del filo da torcere a chiunque.

In casa Diavoli, dopo la delusione della sconfitta ai quarti in Coppa ad opera del Monleale, si è voltato pagina e si è pronti per ritornare a concentrarsi al massimo sul campionato per ottenere il massimo in questa fase. Gli atleti sono consapevoli che l'impresa di agganciare le prime quattro è difficile, ma la volontà di lottare fino all'ultimo minuto c'è e il carattere e il cuore sono sempre state caratteristiche di questa squadra.
Sabato contro la Molinese saranno tutti presenti e desiderosi di riscatto, sapendo che gli avversari in casa cercheranno di mettere il bastone fra le ruote e non lasciare spazi.
"Purtroppo anche in Coppa Italia le cose non sono andate come volevamo. - ha dichiarato Andrea Bellinaso, allenatore dei vicentini - Poteva essere l'occasione giusta per dare una svolta alla stagione, ma con le gare ad eliminazione diretta il rischio è sempre alto e ancora una volta abbiamo pagato a caro prezzo la scarsa vena realizzativa".
- Sabato attende i Diavoli una trasferta ostica.
"Sabato a Molina di Quosa avremo un altro test importante e difficile, il pareggio dell'andata ci sta ancora stretto e vogliamo riscattarci, ma soprattutto vogliamo scalare posizioni in classifica per rimanere incollati al treno play-off.
- Quest'anno, anche sul piano condizione e infortuni, non è stata una stagione positiva.
"Purtroppo in settimana non ci siamo allenati al completo e abbiamo ancora Roffo a mezzo servizio a causa di un infortunio patito con Verona, ma sabato sicuramente ci sarà e darà il massimo per supportare la squadra. Loro quest'anno stanno facendo un buon campionato, hanno maturato esperienza e atleticamente sono molto preparati, dovremo cercare di limitare i loro uomini chiave Lettera e Bellini e, come siamo abituati a fare, lottare fino all'ultimo per un risultato positivo".


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network