Il ricorso di Roma contro lo statuto veneto dimostra che l'unica via è l'indipendenza
Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 21:15 | 0 commenti
 
				
		Gianluca Busato, Portavoce Veneto Stato, veneto stato.com - Il governo italiano ha fatto ricorso contro il comma 4 dell'articolo 30 del nuovo statuto approvato dalla regione Veneto che recitava: "La Regione, d'intesa con il Consiglio delle autonomie locali, adatta i vincoli posti dalla legislazione statale in materia di coordinamento della finanza pubblica alle specifiche esigenze del Veneto".
Alla notizia dell'opposizione di Roma alla volontà di autonomia del  Veneto si sono sprecate le urla di chi ha ingannato per decenni gli  elettori veneti sulla fattibilità di una riforma dello stato in tal  senso.
Mettetevela via: la risposta di Roma sarà sempre e soltanto  no. Chi oggi chiede i voti ai veneti per ottenere l'autonomia o il  federalismo mente sapendo di mentire.
L'unico obiettivo politico  concreto e raggiungibile resta oggi più che mai l'indipendenza del  Veneto, da ottenersi tramite il percorso pacifico, democratico e legale  di diritto internazionale, attraverso l'indizione di un referendum di  indipendenza del Veneto, con monitoraggio internazionale.
Oggi  sappiamo, grazie a un sondaggio scientifico commissionato da Veneto  Stato e condotto dalla società MPS Marketing, che la maggioranza  assoluta degli elettori veneti voterebbero a favore dell'indipendenza  del Veneto, con il 53,3% dei voti validi dichiarati.
Oggi tutti noi  veneti sappiamo che l'attuale classe dirigente della regione Veneto non  ha più scusanti né alternative all'indizione di un referendum per  l'indipendenza del Veneto Stato. Se non lo faranno gli attuali  governanti in regione, sarà la storia a determinare la nuova classe  dirigente indipendentista
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    