Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa |

Il destino di Maran. Alla fine sarà fischiato?

Di Enrico Soli (caporedattore) Domenica 22 Maggio 2011 alle 14:32 | 0 commenti

ArticleImage

Adesso sì che rimane da giocare solo una partita inutile. Domenica prossima il Vicenza chiuderà  la serie Bwin 2010-11 davanti al proprio pubblico contro l’Empoli, squadra che, come i biancorossi, più nulla ha da chiedere a questo torneo. Maran ha un altro anno di contratto, ma il rapporto con la tifoseria in questi ultimi due mesi si è deteriorata. Sembra di rivedere un po’ la situazione vissuta dal tecnico trentino a Trieste. Anche lì due stagioni positive (visti gli obiettivi iniziali),  ma una brutta rottura al termine del 2008-09 con i tifosi alabardati. Da lì l'approdo a Vicenza.

Pare che ieri allo stadio "Nereo Rocco" più di qualche triestino l’abbia applaudito. Succede di vedere le cose diversamente a distanza di tempo, specie quando la propria squadra passa in due anni dallo sfiorare i playoff alla seconda retrocessione consecutiva (la Triestina l’anno scorso fu poi ripescata). Chissà, magari, in futuro succederà anche al pubblico vicentino di applaudire un allenatore che in due anni a Vicenza non è riuscito a conquistare la piazza. Non c’è riuscito neanche quando i biancorossi volavano battendo squadroni come Torino e Novara. Magari se la scintilla fosse scattata in una di quelle occasioni, poi avremmo visto un finale di campionato diverso. Con l’Empoli quali possono essere i motivi di interesse? Magari l’ingresso dal primo minuto del portiere Acerbis, il primo gol su azione di Arma e qualche esperimento. Ma soprattutto sarà interessante vedere cosa farà il pubblico del Menti nei confronti di Maran: lo fischierà? Rimarrà indifferente? O, dopo la vittoria di Trieste, sfodererà addirittura qualche attestato di stima?                      

Leggi tutti gli articoli su: Vicenza Calcio

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network