Quotidiano |

I professionisti vicentini a scuola di antiriciclaggio e rientro dei capitali

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 3 Novembre 2015 alle 15:20 | 0 commenti

ArticleImage

Alavie
Alavie, la prima società italiana strutturata per offrire la gestione completa della conformità normativa a professionisti ed aziende, organizza il workshop “Voluntary Disclosure & Antiriciclaggio, dalla teoria alla pratica”, in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza. L’obiettivo è di fornire una visione dettagliata ed aggiornata in merito alla nuova normativa che regolamenta il rientro dei capitali depositati all’estero, con riferimento agli ultimi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate e, soprattutto, alla proroga formalizzata lo scorso 29 settembre.

Saranno inoltre analizzate le relazioni e le implicazioni con la normativa Antiriciclaggio, nonché i connessi obblighi per i Professionisti.

L’appuntamento per Commercialisti e Consulenti del Lavoro senesi è mercoledì 4 novembre alle 0re 9 presso la Sala Convegni della Sede dell’ODCEC – Contrà del Monte, 13.

Le prossime scadenze relative alla Voluntary Disclosure, posticipate - dopo diverse sollecitazione da parte degli Ordini professionali - al 30 novembre e, in particolare, le novità normative introdotte negli ultimi mesi, stanno gravando sul lavoro quotidiano dei commercialisti, chiamati ad allinearsi velocemente alle nuove direttive, a fronte di un incremento di richieste da parte dei propri clienti.

Il workshop organizzato da Alavie sarà l’occasione per approfondire e chiarire tutti gli aspetti della adesione alla collaborazione volontaria, contestualmente alla controversa e molto dibattuta normativa sull’antiriciclaggio, entrando nel merito delle competenze e dell’organizzazione dei singoli studi professionali, per i quali è prevista – in sede di workshop - anche la verifica dei livelli di conformità.

Il workshop è gratuito, a numero chiuso. Per partecipare è quindi necessario iscriversi contattando l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza (Tel. 0444 324944).

Per il suo carattere didattico, l’iniziativa consente di guadagnare fino a 4 crediti per la formazione continua dei professionisti.

IL PROGRAMMA

Aprirà i lavori l’intervento di Stefano Germagnoli, General Manager di Alavie, che condurrà la parte teorica del workshop dedicata alla normativa e agli obblighi pratici dei commercialisti in termini di Voluntary Disclosure e Antiriciclaggio. L’intervento è volto a mettere in evidenza possibili soluzioni alle sfide poste ai professionisti, analizzando chi sono i soggetti coinvolti e quali i controlli applicati, così come quali prestazioni sono richieste e quali verifiche, procedure e aggiornamenti è necessario porre in essere.

Nella seconda parte del workshop, dedicata alla “pratica”, Silvia Marini, Consulente Tecnico di Alavie, accompagnerà i partecipanti in un percorso di verifica “in tempo reale” in tema di antiriciclaggio, che consentirà la valutazione personalizzata del livello di adeguamento normativo. A seguito della sessione, gli esperti Alavie forniranno infatti un’analisi puntuale della compliance di ogni professionista, volta a prendere atto e a migliorare le singole competenze, oltre ad incrementare l’efficienza nell’operatività quotidiana di studio.

Leggi tutti gli articoli su: Commercialisti, Alavie

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network