Quotidiano |

I cittadini di Torri contro il gassificatore attaccano Marchioro e amministrazione

Di Redazione VicenzaPiù Sabato 28 Settembre 2013 alle 18:56 | 0 commenti

ArticleImage

Comitato Fermiamo il Gassificatore a Torri - A seguito della serata informativa svoltasi giovedì sera il Comitato Fermiamo il Gassificatore a Torri intende porre l’attenzione sulle seguenti questioni. L’assemblea promossa dall’amministrazione Comunale di Torri di Quartesolo, che aveva il compito di esporre in modo del tutto trasparente e piu’ oggettivo possibile i pro e contro di questo impianto cercando di effettuare un bilancio ambientale, in realtà se non fosse stato per l’intervento  del Professor Corti sarebbe stata a senso unico e non avrebbe informata ma disinformato la cittadinanza ponendo solo i pro e non i contro.

Un altro argomento su cui porre attenzione. Il richiedente è in regola, ha le carte per costruire e lo farà. Se una amministrazione meno leggera  avesse gestito il problema in modo corretto sarebbero ovviamente emerse tutte le complicazioni dell'impianto che sono quelle a cui la cittadinanza chiede risposta:

-          Cosa respireremo?

-          Quali sono le conseguenze sul traffico?

-          Dove sono le verifiche ambientali?

-          Nel ventennio di concessione, l’impianto rimarrà così o verranno realizzati degli ampliamenti?

-          La  Commissione Tecnica Regionale Sezione Ambiente  prescrive che vengano eseguite le analisi dei fumi con cadenza annuale a carico dell’azienda. Ci dobbiamo accontentare di questo? Della serie è come chiedere all’oste se il suo vino è buono;

-          L’impianto produrrà quintali di ceneri al giorno che nessuno ha spiegato come e dove saranno smaltiti. Dobbiamo aspettarci altri camion?

3)      il sindaco ha dichiarato di non aver avuto tempo per informare i cittadini mente Lui ne era al corrente dal 18/07/2007 come da documento protocollo n°15207. Oltre a Lui c’è però anche una giunta comunale che non possiamo credere sia rimasta totalmente all’oscura del progetto. Forse sono stati tutti compiacenti? All’interno della Giunta è presente anche una stimata medico pediatra che non si è mai pronunciata pubblicamente in merito ai quesiti che riguardano i rischi alla salute. Dobbiamo pensare che per i nostri figli e nipoti non ci siano conseguenze?


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network