"Gustate e vedete..." (Sal 33,9), La catechesi con l'arte: martedì 11, 18 e 25
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 09:49 | 0 commenti
Diocesi di Vicenza, Ufficio per l'Evangelizzazione e la Catechesi - Arte, storia, religione e molto altro sono lo straordinario patrimonio che può svelarsi all'animo di chi si avvicini con spirito attento alla scoperta delle chiese della nostra città e del nostro territorio. Questa ricchezza molto spesso rimane muta e lontana. Il linguaggio segreto dell'arte, fatto di simboli, segni, e codici visivi, chiede di essere mediato e compreso alla luce della storia dell'arte, della liturgia e della storia sacra.
E' per sciogliere i nodi di questo complesso mondo di citazioni e riferimenti culturali che l'Ufficio Diocesano per l'Evangelizzazione e la Catechesi, in collaborazione con i Servizi Educativi del Museo Diocesano, propone il corso "Gustate e vedete" rivolto ad operatori pastorali e catechisti. Finalità del progetto è offrire alcuni strumenti per leggere l'opera d'arte, fornire un minimo di competenze per inserire nei cammini di fede l'arte sacra e, non ultimo, valorizzare il patrimonio artistico delle nostre chiese, scrigni preziosi di opere d'arte.
Il corso si articola in tre appuntamenti (martedì 11, 18 e 25 ottobre dalle ore 20,15 alle 21,45) nei quali,attraverso la visione, l'analisi e l'approfondimento di diversi soggetti a tema sacro, messi in relazione con il contesto per cui sono stati pensati e nel loro rapporto con le fonti, si offrirà un approccio metodologico alla lettura dell'opera d'arte in funzione catechetica. È un percorso che guiderà alla scoperta dei significati profondi dell'arte sacra e della sua funzione in rapporto con la liturgia e con l'insegnamento evangelico.
Gli incontri si terranno presso il Centro Vocazionale diocesano "Ora Decima" presso la Chiesa parrocchiale di S. Caterina in Vicenza. Per partecipare è necessario iscriversi presso la segreteria dell'Ufficio per l'Evangelizzazione e la Catechesi entro martedì 11 ottobre p.v..
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.