Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa |

Grosseto domani e poi Bari, il futuro del Vicenza in sei giorni: Dal Canto, non cambiamo mentalità

Di Filippo Zenna Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 16:52 | 0 commenti

ArticleImage

Probabile turnazione in attacco e sulle fasce, torna titolare il bulgaro Bojinov 

Il futuro in appena sei giorni: domani il Grosseto, lunedì prossimo il Bari. Due sfide fondamentali per le gerarchie di bassa classifica e per le possibilità di salvezza del Vicenza. Il tecnico Alessandro Dal Canto fa un passo alla volta, non vuole nemmeno pensarci alla gara col Bari e si concentra solo ed esclusivamente sul viaggio in Maremma.

"Affronteremo una squadra all'ultima spiaggia. Il Grosseto si gioca l'ultima o una delle ultime occasioni per cercare di mantenere la serie B. Non sarà facile anche perché, al di là dell'ultimo posto, l'organico toscano è di discreto spessore". Inevitabile fare un piccolo passo indietro prima di guardare a domani. L'allenatore biancorosso torna quindi sul ko interno col Sassuolo e spiega: "Avremmo meritato almeno il pareggio e ci confortano anche le considerazioni del collega Di Francesco. Ha detto una cosa giusta a fine gara: il Vicenza ha grandi possibilità di salvezza se giocherà sempre con quell'atteggiamento. Noi non cambieremo mentalità, resteremmo gli stessi che hanno tenuto testa alle grandi senza pensare di poter modificarci in base alla classifica dell'avversario". In soldoni, il Vicenza lavorerà sull'attenzione e sulle ripartenze anche contro l'ultima della classe, facendo leva su un concetto essenziale, non rispettato nel girone d'andata: gli scontri diretti vanno innanzitutto non persi. Tatticamente non cambierà di una virgola rispetto al Sassuolo ed i miglioramenti dipendono da un'intesa che cresce: "Possiamo essere di sicuro meno frenetici nella gestione della palla ed un po' più convinti nella fase di riconquista. Ma tutto sommato siamo sulla buona strada. A Venezia - ricorda Dal Canto - quando ancora giocavo, ottenemmo una promozione vincendo oltre dieci partite per 1 a 0. Nel calcio non serve chissà qualche alchimia per vincere: bisogna fare semplicemente le cose in maniera ordinata". La rifinitura a porte chiuse non ha fugato i dubbi di formazione. Un assist lo fornisce lo stesso Dal Canto: "Non ci saranno grossi stravolgimenti nonostante il tempo minimo per recuperare energie. Potremmo cambiare qual cosina in attacco e sulle fasce di centrocampo perché quelli sono i ruoli più dispendiosi". Praticamente scontato il ritorno da titolare di Valeri Bojinov, probabile avvicendamento a sinistra tra Semioli - titolare sabato scorso - e Padalino. Nelle retrovie ritorna Martinelli e non è da escludere un ritorno all'assetto di Brescia con Brighenti dirottato a sinistra e Di Matteo mandato in naftalina.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network