Grande rimonta Sporteam sul 7-7 che tiene aperta la porta Final 8 Coppa Italia
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 12:03 | 0 commenti
 
				
		Sporteam Vicenza Futsal, Calcio a 5 Femminile - Strepitosa rimonta nell'andata degli spareggi di Coppa Italia dello Sporteam Vicenza che, contro lo Sporting Locri, sotto di quattro reti quasi alla metà del secondo tempo, trova la parità in meno di 4', torna sotto di due gol, ma negli ultimi 3' ha ancora la forza per riequilibrare la partita, con il gol del definitivo 7-7 giunto a soli 38" dalla fine. E' questo, in sintesi, il film di una partita spettacolare ed emozionante che sorride soprattutto alle calabresi che ora, considerando il fattore campo, vantano maggiori chance di qualificazione alla final-eight di Coppa Italia, in programma nella prima decade di marzo a Pescara.
Tuttavia il verdetto rimane in bilico:  per accedere alla fase decisiva ad ognuna delle due squadre basterà un  successo con qualsiasi risultato, mentre in caso di pareggio  (indipendentemente dal numero di gol) si andrà ai supplementari (due da  5’) e in caso di ulteriore parità ai calci di rigore. Visto l'andamento  del match si tratta di un pareggio preziosissimo per la squadra di Lucio  Solazzi, trascinata dalle proprie bomber, in virtù della tripletta di  Benetti e delle doppiette di Ion e Massignan. Ma nella gara di ritorno,  domenica 5 gennaio a Locri, Vicenza dovrà cercare di avere la stessa  determinazione in contropiede ma maggiore attenzione in fase difensiva.
 LA CRONACA - Le due squadre si presentano sul parquet padovano di San  Martino di Lupari (il palasport di Vicenza era indisponibile per un  evento giovanile, sempre di calcetto) con i seguenti quintetti: Cogo,  Laurenti, Massignan, Ion, Benetti per lo Sporteam; Ceravolo, Fragola,  Sabatino A., Corio e Capalbo per il Locri. Partenza in salita per le  biancorosse, che dopo 2' e mezzo si trovano sotto di due reti,  realizzate da Capalbo e Fragola, a causa di altrettante disattenzioni  difensive. Le padrone di casa faticano a trovare il ritmo e a incidere  nel match, completamente in mano alle ospiti: prima una traversa di  Corio e poi un doppio miracolo di Cogo su tiro libero permettono alle  venete di rimanere comunque in partita, riaperta dal gol dopo metà tempo  di Benetti che riceve palla da una respinta di un'avversaria, si gira e  calcia a rete. E' però un fuoco di paglia, perchè il Locri, con Capalbo  e Roldan Molero, sfrutta altre amnesie della retroguardia e va  all’intervallo sul 4-1. Anche ad inizio ripresa lo Sporteam si fa  sorprendere dopo una manciata di secondi e Corio trova il gol del 5-1  che sembra chiudere gara e qualificazione. La gara di strascina per  oltre 8' senza gol, poi lo Sporteam ha una reazione travolgente e si  scatena: sono soprattutto le sortite offensive di Massignan a bucare le  calabresi, abili Ion e Benetti a supportarla e a portare la squadra  inaspettatamente sul 5-5. Partita clamorosamente in equilibrio, ma passa  solo 1' e su nuove disattenzioni dello Sporteam ne approfitta il Locri  per mettere a segno l’uno-due con Capalbo e Roldan Molero. A 4' e mezzo  dalla fine, sul 5-7, il match sembra nuovamente chiuso, ma non demordono  le venete che invece di leccarsi le ferite reagiscono nuovamente con la  coppia gol Massignan-Ion che quasi allo scadere siglano il definitivo  7-7 che sa quasi di mezzo miracolo. L’altro mezzo ora servirà in  Calabria. 
  
 IL TABELLINO
  
 SPORTEAM VICENZA - SPORTING LOCRI 7-7 (p.t. 1-4)
 MARCATRICI: pt 0'08" Capalbo (L), 2’28" Fragola (L), 11'24" Benetti  (SV), 15'48" Capalbo (L), 18'01" Roldan Molero (L); st 0'20" Corio (L),  8'45" Massignan (SV), 10'55" Ion (SV), 11'04" e 11'38" Benetti (SV),  14'03" Capalbo (L), 15'30" Roldan Molero (L), 17'14" Ion (SV), 19'22"  Massignan (SV).
 SPORTEAM VICENZA: Laurenti, Spinello, Olivieri (C), Bassan, Benetti, Ion, Massignan, Mantovani, Cogo, Andreani. All. Solazzi
 SPORTING LOCRI: Ceravolo, Babuscia, Fragola, Roldan Molero, Sabatino I.,  Sabatino A., Corio (C), Agostino, Ierardi, Capalbo, Marzano, D'Angelo.  All. Ferrara
 ARBITRI: Francesco Cirillo di Rovereto e Denis Kodra di Trento. CRONO: Cra Veneto
 NOTE: spettatori 200 circa. Falli 1°t 7-2, 2°t 3-3. Ammonite: Spinello,  Massignan e Laurenti del Vicenza; Sabatino A. e Fragola del Locri.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    