Gli eventi sulla terrazza della Basilica
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 20:49 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Continua a riscuotere grande successo l'accesso gratuito alla terrazza superiore della Basilica Palladiana unito alla possibilità di sorseggiare fino a tarda sera una bevanda al nuovo bar con vista su piazza dei Signori voluto dall'assessorato alla Crescita del Comune di Vicenza.
"Il desiderio di scoprire la terrazza della  basilica e di godere del più bel punto di vista sul centro della nostra  città – è il commento del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo  Bulgarini d'Elci - è più forte del maltempo. Nonostante le piogge  frequenti, c'è un costante via vai di vicentini e turisti, di tutte le  età e molto eterogenei. La scommessa era che l'apertura della terrazza  palladiana, specie in orari di aperitivo e serali quando gli altri  monumenti sono chiusi, avrebbe conquistato l'interesse del pubblico,  anche grazie al nuovo servizio di bar che consente di unire al piacere  estetico il piacere di un buon bicchiere. Il successo che i primi giorni  di apertura mostrano è gratificante, ma non sorprendente: chi non  vorrebbe bere un aperitivo tra le statue e la sommità della Basilica? Di  più: senza costi per il Comune, stiamo avvicinando ai luoghi della  bellezza e al patrimonio artistico vicentino nuove leve di cittadini.  Che magari salgono per un drink, ma poi restano incantati dallo  spettacolo della città rinascimentale". 
 Dai prossimi giorni, oltre al servizio bar  gestito da “Angolo Palladioâ€, che offre al pubblico la possibilità di  consumare non solo aperitivi e cocktail ma anche spuntini, piatti  freddi, piccole cene, durante le serate sulla terrazza palladiana  saranno previsti anche momenti di intrattenimento per gli ospiti.
 Domani giovedì 29 alle 19.30 la  splendida scenografia architettonica ospiterà il trio jazz del  chitarrista Joe Clemente Trio, con Massimo Cogo (batteria) e Nicola  Bueloni (basso); il trio proporrà un repertorio di  standards americani  dagli anni Trenta ai Cinquanta, arrangiati dallo stesso Clemente. 
 Un altro momento musicale sarà affidato, domenica 1 settembre alle 19, ad  Angiola Maria Grolla, poliedrica artista di Thiene, docente e  compositrice che ha all’attivo anche numerose collaborazioni con  musicisti e artisti di vario genere (collabora, fra l’altro, con la  Royal Academy of Dance di Londra). 
 Sempre domenica 1 settembre alle 21 la terrazza risuonerà del sottofondo  musicale del dj set dello scrittore e musicologo vicentino Marco  Ghiotto.
 La programmazione degli eventi negli spazi  superiori della Basilica si sta dunque facendo sempre più densa e  composita, quasi sempre con apertura gratuita, talvolta con biglietto  d'ingresso  a spettacoli a pagamento o con accesso riservato a chi  partecipa ad eventi privati. 
 In taluni casi in cui è previsto un  biglietto d'ingresso, come per “Tintarella di lunaâ€, a cura dalla  Società del Quartetto di Vicenza e de La Piccionaia-I Carrara, potranno  accedere a loggiato e terrazza solo coloro che si sono da tempo  prenotati. Nello specifico, venerdì 30 agosto e mercoledì 4 settembre  entrerà solo chi ha prenotato l'ingresso allo spettacolo, mentre sabato  31 agosto la Basilica sarà totalmente chiusa per l'organizzazione di un  evento privato. 
 Salvo appuntamenti di questo tipo, fino al  30 settembre terrazza e bar saranno sempre accessibili dal martedì alla  domenica (chiuso il lunedì) con orario martedì, mercoledì e giovedì  dalle 18 alle 24, venerdì dalle 18 all'una, sabato dalle 11 all'una e  domenica dalle 11 alle 24. 
 Il servizio bar potrà essere interrotto per esigenze organizzative o per maltempo.
“Tintarella di luna†torna sulla terrazza della Basilica palladiana venerdì 30 agosto, alle 21,30.
 L'inedita rassegna fra musica e parole sulla  terrazza più bella della città – voluta dall'Assessorato alla crescita  del Comune di Vicenza e realizzata da Società del Quartetto e La  Piccionaia-I Carrara – anche venerdì vedrà alternarsi sotto i riflettori  una coppia di attori (Giorgia Antonelli e Pierangelo Bordignon) ed una  di musicisti (Mauro Baldassarre e Danilo Memoli).
 La parte drammaturgica trae spunto da Italo  Calvino per sviluppare il tema – quanto mai attuale – del rapporto fra  la città, i suoi abitanti ed il lavoro con pensieri ad alta voce tratti  da romanzi, racconti ed epistolari del grande narratore italiano  prematuramente scomparso nel 1985.
 Protagonista della parte musicale sarà  invece il grande repertorio jazz, ovvero gli standards statunitensi nati  a Broadway fra gli anni '30 e '50, reinventati per la location  palladiana dal sax contralto di Mauro Baldassarre e la tastiera di  Danilo Memoli.
 Quest'ultimo è stato allievo, fra gli altri,  di Lee Konitz, Gary Burton e Franco D'Andrea e in quasi 30 anni di  carriera ha collaborato con i maggiori protagonisti del panorama  jazzistico italiano ed internazionale.
 Capace di un linguaggio che deriva dal bebop  di Charlie Parker e dalle influenze dei più grandi hard boppers degli  anni successivi, anche Baldassarre vanta un'ormai trentennale carriera  di sassofonista, ma anche di promotore musicale molto noto in città.
 La formula di “Tintarella di luna†non  prevede posti a sedere (gli spettatori avranno comunque a disposizione  dei cuscini). L'ingresso a 10 Euro comprende un drink che sarà servito  direttamente in terrazza da “Opera Food & Drinksâ€. 
 Anche per questo appuntamento, come per  i precedenti, i biglietti sono esauriti da giorni.
 In caso di maltempo l'iniziativa sarà trasferita nelle logge inferiori.
 La data del 23 agosto, a sua volta annullata  per il maltempo, sarà recuperata mercoledì 4 settembre per chi aveva  già acquistato il biglietto.
 Nei giorni dedicati a Tintarella di luna la  terrazza e il bar della Basilica saranno accessibili soltanto a chi è in  possesso del biglietto di ingresso.
 Per informazioni: 0444 543729 oppure 0444 323725. 
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    