Quotidiano | Categorie: Politica

Fiaccolata per Ermes Mattielli. Lega: contro le ingiustizie dello Stato italiano

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 17:58 | 0 commenti

ArticleImage

Nota di Antonio Mondardo, segretario provinciale Lega Nord Vicenza

La Lega Nord della Provincia di Vicenza organizza una fiaccolata ad Arsiero venerdì 16 ottobre alle 20.45 con partenza da piazza Rossi (davanti al Municipio). Una presa di posizione chiara in merito alla vicenda dell’artigiano sessantaduenne di Arsiero, che nel 2006 aveva sparato a due nomadi intenti a rubare dal suo deposito è stato condannato a seguito di un lungo processo, iniziato con la sua dichiarazione che avrebbe sparato nuovamente perché da venti anni si trovava vittima di furti. 

L’artigiano dovrà ora scontare una pena di 5 anni e 4 mesi per duplice tentato omicidio, nonché risarcire le vittime di 135 mila euro.

Il motto della fiaccolata è: “A sostegno di Ermes Mattielli e contro le ingiustizie dello Stato Italiano”.

Come aveva dichiarato qualche giorno fa Antonio Mondardo, segretario provinciale del Carroccio, all’indomani della sentenza, quella di Ermes è “una situazione assurda, una vergogna per lo Stato italiano. Un episodio che deve svegliare la coscienza civile dei Vicentini e di tutti gli italiani”. La sua vicenda dimostra come in Italia ormai convenga delinquere e come i cittadini per bene debbano tollerare e non reagire o difendersi in alcum modo di fronte ai continui soprusi di bande di delinquenti che ormai controllano il territorio. “Chi lavora dignitosamente –continua Mondardo- e si vede togliere tutto è una doppia vittima come Ermes. Vittima dei nomadi che da anni rubavano nel suo deposito e dello Stato italiano che l’ha condannato. “Vogliamo alzare la voce, stargli vicino, aiutarlo, fare quello che non fa lo Stato Italiano e che non fanno i pericolosi buonisti del Governo e del PD, con i loro alleati dell’ultim’ora, complici di queste ingiustizie e con il loro silenzio agghiacciante sono sempre più lontani dai cittadini, da chi lavora, impegnati a difendere presunti profughi e nomadi che non intendono integrarsi, lasciando sulla strada la nostra gente”.

Leggi tutti gli articoli su: Lega Nord, Antonio Mondardo, Armi, Ermes Mattielli

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network