Fantò,Psi Vicenza:apertura scuole con difficoltà
Mercoledi 1 Settembre 2010 alle 23:50 | 0 commenti
Luca Fantò, Psi Vicenza - Il PSI Vicenza segnala ancora una volta con grande preoccupazione la situazione in cui si è aperto oggi l'anno scolastico.
In tutta Italia si susseguono le proteste, anche drammatiche, degli insegnanti. I docenti precari hanno visto tagliati il 20% dei posti.
Saranno decine di migliaia le famiglie italiane che si trovano senza stipendio. Decine di migliaia di alunni non usufruiranno della continuità didattica che da tutti è considerata elemento sostanziale della formazione. Tutto ciò era previsto, tutto ciò era stato denunciato in anticipo, non solo dal PSI ma da tutta l'opposizione sinistra. Evidentemente tutto ciò al governo Berlusconi ed al suo Ministro della pubblica istruzione non interessa.
Anche a Vicenza e nella provincia la situazione appare da subito drammatica. A Vicenza già Dirigenti Scolastici hanno aperto i Collegi Docenti dichiarando che non sarà possibile pagare e quindi fare le supplenze, che gli Istituti si trovano nella necessità di recuperare somme ingenti e quindi nell'impossibilità di investire fondi che dovrebbero essere necessari alla didattica, che le scuole potranno contare su un numero ridotto di unità ATA.
Personale ATA insufficiente a garantire una seppur minima funzione di sorveglianza delle aree in cui non sono presenti i docenti ma è necessario transitino gli alunni.
Una situazione allo sbando, un mondo dell'Istruzione Pubblica allo sbando, abbandonato, destinato al fallimento.
Luca Fantò
Segretario provinciale PSI Vicenza
www.psvicenza.beepworld.it
www.psveneto.it  www.partitosocialista.it Â
e-mail: [email protected]
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.