Fantò, Psi: 20.000 docenti, 15.000 ATA il prossimo anno non lavoreranno
Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 09:11 | 0 commenti
![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/15423_200.jpg)
Luca Fantò, Psi Vicenza - Probabilmente se la maggioranza silenziosa degli italiani non fosse paralizzata dal timore di perdere quel poco che le resta, e se un'altra parte, o la stessa, non avesse introiettato i modelli deformati propinati da un ventennio di tv-spazzatura, le strade italiane sarebbero intasate da manifestanti decisi a far valere i diritti che la nostra Costituzione reclama. Ma non è così.
Non è così e l'opera di smantellamento dello Stato italiano prosegue. E' forse l'unica cosa che l'attuale Governo riesce a fare con continuità ed efficacia.
Oggi è il momento della scuola statale, ancora una volta. Ancora decine di migliaia di tagli sono previsti per il prossimo anno scolastico. 20.000 docenti, 15.000 ATA che il prossimo anno non lavoreranno, 35.000 posti in meno che renderanno ancora più precario l'insegnamento nelle nostre scuole statali. Non è un caso che aumenti il numero di iscritti alle scuole private, private che tirano in basso i risultati nelle classifiche OCSE-PISA.
Berlusconi ed i suoi collaboratori stanno trasformando la scuola statale in un parcheggio pubblico per le giovani menti italiane.
Il PSI della provincia di Vicenza considera tutto ciò inaccettabile ed è pronto a sostenere ed avviare iniziative che si oppongano alla rottamazione della nostra societÃ
Luca Fantò
Segretario Provinciale PSI - Vicenza
e-mail: [email protected]
www.psvicenza.beepworld.it  www.partitosocialista.it
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.