Esecutivo Psi Vicenza, Fantò: eccessivo il potere dei sindaci
Sabato 11 Febbraio 2012 alle 18:22 | 0 commenti
 
				
		Luca Fantò, Segretario PSI provincia di Vicenza - Presieduto dal Segretario Provinciale, si è svolto a Vicenza, giovedì 9 febbraio, l'Esecutivo politico del PSI provincia di Vicenza. All'OdG: illustrazione da parte degli eletti delle politiche messe in atto dal PSI vicentino: proposte di azione per il prossimo biennio 2012/2013; analisi situazione politica; campagne politiche nazionali; chiusura tesseramento 2011.
In una breve introduzione il Segretario Provinciale ha sottolineato come la situazione di discredito in cui versano i partiti, la disgregazione sociale conseguente all'ultimo ventennio politico dominato da PdL, Lega e PD e l'ennesimo ricorso degli italiani ad un "uomo del miracolo" che porti il Paese fuori dalle tempestose acque della crisi economica, non possono che preoccupare chi, come i Socialisti, si batte per una società consapevole, guidata dagli ideali di giustizia sociale e solidarietà . Il Segretario ha deprecato la possibilità di tagliare il numero dei Parlamentari poiché di fatto limita la possibilità di rappresentanza dei cittadini. Molto più utile e democratico sarebbe invece ridurre i benefici di Deputati e Senatori.
Sono quindi intervenuti i Consiglieri comunali socialisti del vicentino.
Nicola  Storti, Consigliere a Recoaro, ha precisato come sia ben percepibile  tra le persone il disagio per le conseguenze di una crisi che un governo  liberista come il governo Monti sta cercando di risolvere tagliando  servizi ma salvaguardando gli interessi delle "caste", creando in questo  modo  quella tensione sociale che viaggia sottotraccia ma che potrebbe  esplodere in qualsiasi momento. Storti ha poi trasmesso la propria  preoccupazione per quanto sta avvenendo nella sua amministrazione  comunale ed ha quindi criticato un sistema elettorale che carica  eccessivamente i sindaci di poteri e responsabilità.
Il Consigliere  Bruno Preto, concordando con l'analisi relativa ai poteri dei sindaci,  ha comunicato ai compagni come il partito si stia muovendo per rendere  concreti attraverso l'azione a sostegno della maggioranza consiliare di  Costabissara, i principi del Socialismo italiano.  
Il Coordinatore  cittadino di Vicenza, Mattiello, ha sostenuto l'importanza di impegnare  il partito in attività a sostegno di iniziative volte, a livello  comunale e provinciale, alla tutela della laicità dei cittadini,  argomento che appartiene da tempo alla cultura socialista. Relativamente  al progetto elettorale del Sindaco Variati, il PSI di Vicenza  organizzerà a breve un incontro tra il Direttivo di Vicenza e  l'Assessore Tosetto per discutere ed ufficializzare la posizione del  partito.
Il dibattito è proseguito con gli interventi di diversi  compagni che hanno evidenziato come ritengano necessario che a livello  nazionale e locale il PSI sostenga battaglie che storicamente gli  appartengono, schierandosi quindi a difesa dell'art. 18 e delle  pensioni. 
Molti compagni si sono detti concordi con chi aveva già  denunciato l'eccessivo potere di cui oggi dispongono i sindaci che di  fatto hanno la facoltà di governare le loro amministrazioni quasi senza  dover dar conto ai Consigli e tanto meno alla propria Giunta.
E'  infine emersa la necessità di avviare un percorso "primaverile" che  riporti il partito nelle piazze del vicentino e che culmini con un  evento di carattere regionale.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    