Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa |

Elvis: h'is the best

Di VicenzaPiù Biancorossa Sabato 19 Novembre 2011 alle 17:24 | 0 commenti

ArticleImage

Nocera Inferiore. Nocera - Vicenza calcio 2-2, le pagelle

Frison 6: Incolpevole sui gol della Nocerina. Ancora una volta sopra la sufficienza per sicurezza trasmessa al reparto e per soliti interventi prodigiosi: miracolo al 36' del primo tempo su conclusione ravvicinata di Farias.
Tonucci 5: Sempre in sofferenza. La Nocerina sfonda quasi sempre dalle sue parti, tanto con Negro in partenza quando col tarantolato Farias che scambia costantemente di posizione con Negro. Suo il fallo, ingenuo, da penalty che permette ai padroni di casa di sbloccare subito il risultato. Dal 1' st Bariti

Martinelli 5,5: Soffre soprattutto nel primo tempo le accelerazioni e le incursioni centrali di Farias.
Bastrini 6: Grosse difficoltà in marcatura, ma arriva alla sufficienza col gol che vale il pari. Mica poco.
Giani 6: Male nel primo tempo, bene nella ripresa. Soffre per 45 minuti, ma sale di tono, soprattutto nella fase finale di grossa pressione biancorossa.
Gavazzi 6: Molto meglio da terzino che da esterno alto. Nella ripresa il suo contributo alla manovra è molto più efficace.
Rigoni 6: Onnipresente e determinante quando passa a destra per abbassare Bolzan e favorire le avanzate di Gavazzi.
Soligo 6: Partita di sostanza e temperamento.
Mustacchio 5,5: Tanta buona volontà, ma scarsa incisività. Una sola volta riesce a superare Scalise nell'uno contro uno. Buono quando c'è da difendere, evanescente nel sostegno alla fase offensiva. . Dal 14' st Paro 6: Velocizza la manovra, dà un contributo importante in termini di qualità.
Abbruscato 7,5: Una sola occasione e riapre la partita. Freddo, implacabile, bomber. La Elvis-dipendenza è ormai chiarissima.
Paolucci 4,5: Avulso dalla manovra, sempre sovrastato nel gioco aereo, incapace pure d'attaccare la profondità. Inevitabile il cambio ad inizio ripresa. Dal 1' st Baclet 5,5: Non entra mai in partita, finisce quasi sempre nella trappola del fuorigioco.
All.: Cagni 6: Cinque per le scelte iniziali, sette per i cambi che poi determinano la partita. Intuitivo nel cambiare la posizione a Rigoni.
Agenzia giornalistica Lps


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network