Elezioni politiche, le istruzioni del Comune per i non deambulanti
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 14:40 | non commentabile
 
				
		
Comune di Vicenza - Per le elezioni politiche di domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013, il Comune di Vicenza mette a disposizione dei cittadini con difficoltà di deambulazione o non vedenti un servizio gratuito di trasporto ai seggi con un minibus dotato di piattaforma elevatrice, un'autovettura e un'ambulanza. Il servizio va prenotato telefonando allo 0444 222560 (settore Servizi sociali di contrà Mure S. Rocco 34) da giovedì 21 a sabato 23 febbraio dalle 8.30 alle 12.30, ma anche domenica 24 febbraio dalle 7 alle 22 e lunedì 25 febbraio dalle 7 alle 14 (per il trasporto degli allettati è preferibile prenotare il servizio entro venerdì 22 febbraio).
I richiedenti che possono muoversi  autonomamente devono farsi trovare pronti in strada, con l'eventuale  accompagnatore. Gli allettati vengono invece prelevati direttamente al  domicilio. È infine possibile richiedere la presenza di un  accompagnatore.
 
 Accesso ai seggi privi di barriere architettoniche degli elettori non deambulanti:
 Possono accedere ai seggi privi di  barriere architettoniche, anche se diversi dalla propria sezione di  appartenenza, gli elettori non deambulanti in possesso di certificazione  medica rilasciata dall'Asl anche in precedenza per altri scopi o una  copia autentica della patente di guida, purchè risulti l'impossibilità o  la capacità gravemente ridotta alla deambulazione. Per il rilascio di  una nuova attestazione gli interessati devono rivolgersi ai distretti  sanitari di contrà santi Apostoli 21, via Albinoni 7 e via Giuriato 72 o  al servizio di igiene e sanità pubblica di via IV Novembre, dopo aver  telefonato al numero verde 800 064960 dal lunedì al venerdì dalle 8.30  alle 9.45. 
 In caso di necessità straordinarie la  richiesta di certificazione può essere richiesta durante l'apertura dei  seggi telefonando allo 0444 752420: sarà reperibile il medico in pronta  disponibilità autorizzato a compilare le certificazioni. 
 Per l'utenza di tutta l'Ulss è inoltre  prevista un'apertura straordinaria del servizio di igiene e sanità  pubblica di via IV Novembre 46: sabato 23 febbraio dalle 8 alle 9 e  domenica 24 febbraio dalle 8 alle 9.30.
 Infine, durante le giornate delle  elezioni, il personale addetto all'assistenza del settore Servizi  sociali e abitativi del Comune sarà a disposizione degli elettori non  deambulanti per accompagnarli a ritirare il certificato medico e la  tessera elettorale in caso di smarrimento. 
 
 Seggi privi di barriere architettoniche:
 Circoscrizione 1
 Sezione 52 - scuola elementare Zanella, contrà S. Domenico 46 
 Sezione 77 - scuola media Maffei, contrà S. Caterina 11
 Circoscrizione 2
 Sezione 72 - scuola media Scamozzi, via Einaudi 74 - Longara 
 Sezione 92 - scuola media Maffei, contrà S. Caterina 11
 Circoscrizione 3
 Sezione 44 - scuola media Barolini, via Palemone 20 
 Sezione 64 - scuola elementare Lioy, viale della Pace 197
 Circoscrizione 4
 Sezione 30 - scuola elementare Zanella, contrà Porta Padova 63 
 Sezione 34 - scuola elementare Riello, via Massaria 70
 Circoscrizione 5
 Sezione 78 - scuola elementare Laghetto, via Lago di Pusiano 1 
 Sezione 32 - ist. professionale Lampertico (succursale), strada S. Antonino 32
 Circoscrizione 6
 Sezione 80 - scuola elementare Zecchetto, via Corelli 12 
 Circoscrizione 7
 Sezione 88 - ex scuola elementare Loschi, via Rismondo 2 
 Sezione 90 - ex scuola elementare Loschi, via Rismondo 2
 
 
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    