VicenzaPiùComunica |

Diavoli Vicenza, svanisce il sogno scudetto in gara 4 con Milano

Di Redazione VicenzaPiù Domenica 12 Maggio 2013 alle 20:09 | 0 commenti

ArticleImage

Immobiliare Neve Diavoli Vicenza - La squadra berica esce sconfitta di misura da gara 4 della finale play off contro Milano 24 e vede svanire il sogno di lottare ancora per lo scudetto. Con il risultato di 2-1 a favore dei milanesi si chiude la serie in quattro partite e il titolo va nuovamente a Milano per la seconda volta consecutiva, come da pronostico di inizio stagione. Non è bastato il grande cuore dei biancorossi per avere ragione di una squadra molto ben attrezzata, con atleti di grandissima qualità ed esperienza, una squadra cinica che nella partita a Vicenza ha fatto esattamente quello che doveva fare potendo contare, otre sulla qualità dei suoi, anche su quel pizzico di fortuna che serve sempre per raggiungere grandi obiettivi.

I Diavoli sono arrivati dove ad inizio stagione non si sarebbe mai pensato, ma hanno lottato con grande carattere e determinazione facendo spesso dimenticare il divario nei confronti dei più quotati avversari. Arrivare a gara 5 sarebbe stato sicuramente un risultato meritato per i vicentini che in gara 4 hanno disputato una buona prova, hanno lottato fino all’ultimo secondo, forse con un po’ meno di lucidità e una grande tensione visto la posta in palio, cercando in tutti i modi di mettere il bastone fra le ruote agli avversari.
Onore quindi ai vicentini, anche se il rammarico e la delusione a fine gara erano sicuramente più forti della soddisfazione di essere arrivati in finale.
Complimenti dunque ai vincitori, ma complimenti anche ai Diavoli, ad un gruppo che è cresciuto nel corso della stagione, che ha preso consapevolezza delle proprie capacità e opportunità strada facendo, che ha trovato nella determinazione, nell’unione e nel grande cuore le sue caratteristiche principali, facendo appassionare via via il pubblico che per i play  off ha accompagnato con un gran tifo e affetto la squadra coltivando un sogno svanito ieri sera.
Nelle parole di Massimo Stevanoni, autore della rete dei vicentini, traspare chiaramente l’amarezza e la delusione provate al termine della gara.
“Purtroppo siamo qui a fare i complimenti a Milano, che è una squadra costruita per vincere sin dall’inizio e penso che tutti avrebbero scommesso su Milano. – ha dichiarato l’attaccante vicentino a fine partita - Peccato perchè ce la siamo giocata fino all’ultimo, siamo cresciuti di partita in partita e abbiamo costruito i nostri obiettivi nel corso della stagione. Siamo migliorati tanto, a differenza loro siamo una squadra che ha costruito i propri obiettivi in corsa, abbiamo dimostrato di potercela giocare fino in fondo questa opportunità e per un soffio è sfumata”.

- Diavoli che escono a testa alta e che sono andati oltre le aspettative
“Si anche se ora è un po’ difficile essere soddisfatti per essere usciti a testa alta. Sicuramente la società si era posta come obiettivo i play off e li abbiamo raggiunti, siamo andati in finale, ci siamo giocati questa opportunità quindi il bilancio in generale è positivo. Da giocatore però non posso essere contento e il rammarico è tanto, eravamo lì, siamo un gruppo tanto unito che è cresciuto molto, ma è un peccato. Facciamo i complimenti a Milano che è una grande squadra e che sa di esserlo, ma quel centimetro che ci è mancato questa sera pesa veramente parecchio”.

- Cosa è mancato per continuare questo sogno?
“E’ mancato pochissimo, difficile da dire che cosa in particolare. E’ mancata un’occasione da gol alla fine, quel centimetro che ha fatto la differenza. In queste situazioni c’è veramente poca differenza fra chi vince e chi perde. Purtroppo ha vinto di nuovo Milano con dei giocatori che da anni sono padroni di questo scudetto quindi non si può dire che siano fortunati. Da parte nostra c’è tanto tanto rammarico, siamo contenti di aver portato questa maglia in finale, di aver lottato per lo scudetto e siamo tutti molto orgogliosi, ma l’amarezza è tanta perché quest’anno l’opportunità c’era e ci abbiamo provato fino all’ultimo credendoci fino alla fine. Al di là degli obiettivi stagionali, noi giocatori ci credevamo di poter portare fino in fondo questo sogno e lo volevamo più di ogni cosa, quindi ci abbiamo provato fino all’ultimo”.

- I momenti più belli di questa stagione?
“Sono stati tanti. E’ una stagione cresciuta di partita in partita. Abbiamo iniziato il campionato per non sfigurare e poi di partita in partita abbiamo capito che non eravamo così male, che potevamo stringere i denti e raccogliere  successi. Con un gruppo che è cresciuto e molto unito. I momenti belli sono molti. Io non ricordo altre stagioni così belle, la ricorderò per le tante soddisfazioni raccolte di partita in partita e di allenamento in allenamento. Peccato solo non averla potuta coronare con la realizzazione di un sogno che è sfumato proprio all’ultimo”.

Tabellino:
Immobiliare Neve Diavoli Vicenza - Milano 24 (0-1) 1-2

Immobiliare Neve Diavoli Vicenza: Alberti, Guglielmi, Bellinaso Ant., Bettello, Corradin, Gamba, Miglioranzi, Testa, Baggio, Ciresa, Maran, Pozzan, Presti, Roffo, Stevanoni, Zazzaron.
All.: Andrea Bellinaso

Milano 24: Franko, Della Bella, Tessari R., Comencini, Vaghi, Buggin, Rigoni L., Frigo, Banchero, Uccelli, Mosele, Mantese, Tomasello, Zorzet, Kucera, Dorigatti.
All.: Francko/Tessari

Arbitri: Stella Sergio di Camporovere (VI) e Alberto Grandini di Belluno

Reti
PT: 20.44 Mosele (M);
ST: 43.02 Dorigatti (M) pp, 43.46 Stevanoni (V) pp.

 

La gara viene trasmessa sul canale digitale 171 TVA Sport: lunedì 13 maggio alle ore 20.45, mercoledì 15 maggio alle ore 12.30 e venerdì 17 maggio alle ore 17.45.

 

 

Leggi tutti gli articoli su: hockey inline, Immobiliare Neve Diavoli Vicenza

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network