Diavoli Vicenza: ai vertici Daniela Repele presidente e Pietro Bettello vicepresidente
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 23:46 | 0 commenti
 
				
		Immobiliare Neve Diavoli Vicenza - Per Immobiliare Neve Diavoli Vicenza con la stagione 2011/2012 si è chiuso un ciclo, a livello societario, che ha portato allo scioglimento del Consiglio Direttivo e alle dimissioni del presidente Stefano Costa, del direttore sportivo e vicepresidente Mario Bellinaso, e del segretario, nonché ex presidente, Roberto Dori. Il nuovo Consiglio Direttivo, rappresentato da nuovo presidente Daniela Repele e dal vicepresidente Pietro Bettello, sta lavorando per costruire la prossima stagione che vedrà i Diavoli ancora abbinati e sostenuti dall'Immobiliare Neve di Gallio.
Ma non si può non sottolineare il grande lavoro svolto dai precedenti  dirigenti, in particolare Mario Bellinaso con cui è nato l'hockey in  line a Vicenza e di cui si è occupato con passione e impegno per quasi  quindici anni di storia della società berica.
"Passo il testimone  dopo tanti anni nei Diavoli a persone che hanno nuovi stimoli ed  entusiasmo per affrontare le sfide del futuro - ha dichiarato l'ex  vicepresidente e d.s. vicentino - E' una scelta giusta quella di  mettermi da parte per lasciare spazio a forze nuove. Restare, anche con  altri incarichi non era possibile, avevo proprio bisogno di un anno di  stop, anche per prendere un certo distacco da questo sport e dalla  società. Era quindi giusto che io passassi ad essere un esterno, uno  spettatore, anche se i Diavoli restano sempre nel cuore e non si sa mai  in futuro".
- Bellinaso ai Diavoli ha dedicato quindici anni di sacrifici e di impegno, quali i momenti più belli?
"Ho  iniziato con la Sportivi Ghiaccio Vicenza nel 1996, poi è iniziata  l'avventura dell'in line che ho sempre seguito fino ad oggi. Sono circa  quindici anni, una fetta di storia che non si può dimenticare. I momenti  belli sono stati tanti, ma la promozione dall'A2 all'A1, nel campionato  2002-2003, è stata grande: abbiamo raggiunto un obiettivo ambito,  contro squadre forti ed attrezzate, è stato un gran bel momento vissuto  con lo spirito giusto, in un periodo in cui lo sport veniva vista in  modo diverso, in cui era più vero. Poi i successivi dieci anni nella  massima serie hanno dato tante soddisfazioni, ma quello lo ricordo come  momento particolare".
- Com'è cambiato l'hockey in questi anni?
"Con  lo sviluppo dell'hockey si è visto un certo cambiamento, anche se  l'esperienza in questo settore nasce spesso per il coinvolgimento  familiare nelle attività dei figli. E' quindi ancora uno sporto basato  molto sulla famiglia, sulla passione di alcune persone. Ed è quindi  giusto che a portare avanti la società ci siano persone con più  stimoli".
- In quest'ultima stagione quali sono state le soddisfazioni maggiori?
"Quest'anno  la soddisfazione più grande è stato il risultato dell'Under 20, terzi a  livello nazionale e ad un passo dalla finale. Questo gruppo di ragazzi  l'ho visto crescere, da quando hanno iniziato da bambini e quindi li  sento tutti molto vicini".
- In questi anni ci sono stati anche numerosi tecnici, chi ha lasciato il ricordo migliore?
"Gli  allenatori, nelle varie squadre, sono stati tanti, ma mi piacerebbe  sottolineare il buon lavoro fatto da Andrea (Bellinaso) quando ha  rilevato lo scorso anno la formazione senior, in un momento di grande  difficoltà, sapendo gestire bene la situazione e raggiungendo un buon  risultato".
- Quale messaggio per chi da oggi si occuperà dei Diavoli.
"Quello  di lavorare con passione, di non lasciarsi coinvolgere troppo e di non  farsi prendere la mano dalle situazioni, ma restare sempre umili e  puntare sui giovani. E poi voglio fare un ringraziamento particolare a  tutto quelli che in questi anni si sono prodigati per i Diavoli, per  seguire le squadre, per aiutare e sostenere la società, insomma tutti  quelli che in qualche modo hanno affiancato e hanno reso possibile  questo percorso dei Diavoli".
Da un personaggio storico, ad un nuovo  volto: il presidente Daniela Repele. Volto nuovo si fa per dire perché  Daniela, già nel Consiglio Direttivo da alcuni anni, i Diavoli ce li ha  nel cuore da quando suo figlio, Filippo Pozzan, ha cominciato a giocare  nelle giovanili delle società berica a 15 anni e con grande entusiasmo e  grinta l'ha sempre seguito fino all'esordio e all'affermazione in prima  squadra. Daniela si contraddistingue per essere persona professionale,  seria, affidabile e di carattere. Insomma le caratteristiche giuste per  ripartire con un nuovo ciclo che si spera porterà altrettanti successi e  che farà crescere nelle fila dei Diavoli i giocatori del futuro, con un  occhio di riguardo al budget, senza fare passi avventati, e portando  avanti una politica fatta di passione, entusiasmo e attaccamento ai  colori biancorossi, come sottolinea il nuovo presidente: "E' con grande  senso di responsabilità che ho accettato questo incarico e ringrazio fin  d'ora tutto il direttivo per la fiducia che mi ha dimostrato e che  spero di non disattendere. Sarà un grande impegno sicuramente, ma posso  contare su collaboratori molto dinamici accomunati da una grande  passione per questo sport ancora purtroppo non abbastanza conosciuto dal  pubblico. Il nostro obiettivo è portare avanti questo progetto  iniziato da Mario Bellinaso, grande punto di riferimento per l'hockey in  line. Saranno sempre i giovani il nostro punto di partenza: da  esperienza personale posso affermare che in questo sport si mettono in  evidenza i valori che sono alla base per la crescita dei nostri figli e  cioè la solidarietà, il sacrificio e l'impegno per il raggiungimento  degli obiettivi. La situazione economica generale non proprio positiva  ci vedrà ancora più attenti ad una gestione interna molto oculata e  vista la mia esperienza nel mondo del lavoro tutto sarà realizzato  secondo le nostre possibilità. Contiamo, come sempre, sulla sensibilità e  sul sostegno dei nostri sponsor, in particolare l'Immobiliare Neve di  Gallio, senza i quali difficilmente si potrebbe realizzare questo grande  progetto".
Ad affiancare i Diavoli, infatti, anche per la stagione  2012/2013 ci sarà l'Immobiliare Neve che la scorsa stagione ha sostenuto  i vicentini dopo un anno di difficoltà dovuto all'abbandono dello  sponsor, permettendo alla formazione berica di restare nell'Olimpo  dell'hockey in line.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    