Dall'Adriatico al Pacifico Bici & Radici giunge a conclusione
Martedi 20 Marzo 2012 alle 19:13 | 0 commenti
 
				
		
		Bici & Radici  -  Valparaiso (Cile), 20 marzo 2012. Arrivati a destinazione i dieci giovani veneti che hanno preso parte al progetto "Bici & Radici", tremila chilometri in bicicletta alla scoperta delle comunità venete del Sudamerica. Partiti ad inizio marzo dallo stato di Concordia, in Brasile, il gruppo ha attraversato il continente sudamericano in bicicletta ed è giunto a a Valparaiso (Cile) sulla costa pacifica
Tremila chilometri in bicicletta attraverso tre paesi sudamericani (Brasile, Argentina, Cile) e innumerevoli momenti di conoscenza, confronto, esperienze sociali e umane che lasciano il segno nel profondo. "Bici & Radici", appunto.
Un progetto di viaggio non solo sulla superficie di un continente,  percorso da est a ovest, ma anche attraverso i legami profondi che  congiungono idealmente il mare Adriatico, che lambisce la costa veneta,  con le terre bagnate dagli oceani Atlantico e Pacifico.
"Bici &  Radici" è l'avventura di dieci giovani veneti, di età compresa tra i 23 e  37 anni, che hanno ripercorso in bicicletta il cammino dei tanti  emigrati che, lasciata la terra di San Marco, hanno dato forma nei paesi  d'oltreoceano a numerose comunità. Comunità che hanno dato ospitalità e  accoglienza al gruppo, nel corso di un lungo e faticoso viaggio in cui  però i partecipanti hanno avuto modo di riscoprire il senso  dell'appartenenza e dell'identità, che travalica qualsiasi distanza  geografica.
In questo il progetto Bici & Radici, promosso  dall'Associazione Veneti nel Mondo onlus in collaborazione con Davide  Frana e la Regione Veneto - Assessorato alle Politiche dei Flussi  Migratori, ha raggiunto pienamente l'obiettivo. Non solo perché i dieci  coraggiosi ciclisti, partiti agli inizi di marzo all'altezza di  Concordia, nello stato di Santa Catarina in Brasile, sono giunti a  destinazione, a Valparaiso (Cile) sulla costa dell'oceano Pacifico; ma  anche perché attraverso questo viaggio lungo e impegnativo hanno avuto  modo di rivivere le fatiche degli avi veneti, stabilendo un contatto  empatico oltre che fisico con i rappresentanti delle tante associazioni  locali legate al Veneto e con le comunità degli emigranti.
Un  percorso di conoscenza, dunque, capace di coniugare l'aspetto sportivo  della corsa ciclistica con quello culturale dell'incontro e  dell'interazione con realtà che rappresentano inossidabili contenitori  di memoria e tradizione. Realtà accorse numerosissime all'appuntamento,  garantendo straordinaria disponibilità e accoglienza lungo tutto il  percorso.
«Concludiamo questo viaggio durante il quale abbiamo  stretto le mani di molti amici», dichiara Davide Frana, organizzatore e  guida di "Bici & Radici", già protagonista del viaggio  coast-to-coast sudamericano "Siga no Mas". «Un'esperienza  indimenticabile dal punto di vista umano, segnata dal calore e dalla  generosità dell'accoglienza dei tantissimi emigrati veneti che abbiamo  incontrato, apprezzando come conservano nei loro cuori l'amore per la  terra d'origine. Voglio ringraziare i ragazzi che hanno preso parte a  questa avventura, un gruppo forte che ha saputo affrontare con  intelligenza e spirito di sacrificio le fatiche del viaggio».
«Un  ringraziamento speciale alla Regione Veneto, che ci ha concesso questa  opportunità», afferma Aldo Rozzi Marin, Presidente dell'Associazione  Veneti nel Mondo ONLUS e Console Onorario del Cile a Vicenza.  «Un'opportunità per avvicinare i giovani alla storia, troppo spesso  dimenticata, dell'emigrazione veneta. Con l'iniziativa "Bici &  Radici" abbiamo costruito una catena che parte da Venezia e unisce  idealmente Concordia, Erechim, Villa Maria, Rosario, Mendoza, Santiago,  Valparaiso e tutte le tappe del nostro percorso».
Hanno fatto parte  del team della spedizione un preparatore atletico, un meccanico per le  biciclette e un video reporter dell'agenzia trevigiana Zeta Group srl,  che documenterà per intero l'iniziativa.
Ogni informazione circa i  partecipanti, i partners e il percorso di Bici & Radici è  riscontrabile al sito web.  
Immagini e commenti dei protagonisti, inoltre, sono riscontrabili nel blog
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    