Corsi estivi Università del Gusto: cucina per i single e cucina giapponese
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 12:52 | non commentabile
 
				
		
		Confcommercio di Vicenza  -  Il centro di formazione food della Confcommercio di Vicenza, ha in programma, da fine giugno a tutto luglio, una serie di corsi per professionisti ed amatori
C'è anche il "corso di cucina per single" nel programma estivo dell'Università del Gusto di Creazzo, il centro di formazione per il comparto food creato dalla Confcommercio di Vicenza.		
Tra i fornelli delle nuovissime cucine didattiche e dimostrative di questa struttura (presentata ufficialmente alla stampa solo qualche settimana fa) si impareranno a realizzare piatti stuzzicanti e di semplice preparazione per chi, il pranzo o la cena, deve prepararla da solo, per sé o per i propri amici.
"Inizieremo con una simulazione,  aprendo la porta del tipico  "frigorifero del single": spesso è praticamente vuoto e allora faremo  capire che con pochissimi ingredienti si possono fare un sacco di cose"  afferma Sergio Moronato, chef executive di grande esperienza e docente  dell'Università del Gusto. La "spesa" del single sarà dunque il punto di  partenza di questo corso che si terrà il 18 luglio e che punterà anche  su un altro aspetto fondamentale, vale a dire come evitare gli sprechi  di cibo: "il che significa saper acquistare le giuste quantità di  ingredienti e saper anche riutilizzare quello che si è comprato in più",  spiega Moronato. Se questa sarà un po' la "teoria", ovviamente la parte  preponderante del corso consentirà di apprendere, in quattro ore di  pratica di cucina, come preparare piatti veloci, ma soprattutto gustosi.  
Chi invece, amatore ma anche professionista, questa estate ha  voglia di novità in cucina e vuole provare,  ad esempio, a preparare  dell'ottimo sushi, non potrà lasciarsi sfuggire il corso dell'Università  del Gusto dedicato alla "Cultura e cucina giapponese" (12 ore, con  inizio dal 12 luglio). Il punto di partenza sarà il tema dello "shyun",  ovvero l'importanza che si dà, anche nel Sol Levante, per i piatti che  esprimono "il gusto ed il sapore di stagione" . Grazie alla cuoca  giapponese, Aki Shirahama, questo corso, esclusivamente pratico,   permetterà ai partecipanti di creare un menù completo: sushi, appunto,  ma anche primi e secondi piatti,  menu di carne e di pesce.
La scelta  dei corsi dell'Università del Gusto, che si terranno da fine giugno a  tutto luglio, è comunque molto ampia (il programma è presente nel sito  www.universitadelgustovicenza.it). Utilizzando direttamente le  attrezzature della cucina didattica e sotto la guida di esperti chef e  pasticceri, gli appassionati di cucina potranno imparare a realizzare  semifreddi e mousse; antipasti, stuzzichini e torte salate; tartare e  carpacci di pesce; paella e molto altro ancora. 
Accanto alle  proposte "amatoriali", anche corsi studiati specificatamente per i  professionisti del bar e della ristorazione, la cui frequenza, per i  dipendenti delle imprese del comparto, è finanziata al 50% dall'Ente  Bilaterale Settore Terziario della provincia di Vicenza. E' il caso del  corso "Caffè e cappuccini" (12 ore) e quello di "Accoglienza e tecniche  di servizio in sala" (12 ore), ai quali si aggiunge anche  l'incontro  formativo gratuito su "Il gelato nella ristorazione", in programma il  prossimo 26 giugno. 
Per maggiori informazioni, contattare l'Università del Gusto al n. 0444 964300.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    