Controlli agli attraversamenti pedonali: in una settimana otto investimenti e un decesso
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 21:48 | non commentabile
 
				
		Comune di Vicenza - L'assessore Dalla Pozza: "Numeri drammatici che impongono ad ogni automobilista di riflettere sulle conseguenze che una disattenzione alla guida può causare agli altri e a se stessi"
La campagna di controllo degli attraversamenti pedonali si è conclusa registrando dei risultati pesanti. 
Dall'11 la 24 gennaio 4 pattuglie della polizia locale hanno controllato numerosi attraversamenti in città. 
I luoghi in cui si sono verificati i sinistri con il ferimento di pedoni  sono viale Crispi, corso SS. Felice e Fortunato, viale S. Lazzaro, via  Legione Antonini, via Battaglione Val Leogra, via Maganza e via Medici. 
A  ponte degli Angeli la persona coinvolta nel sinistro non ha subito  traumi. L'episodio  peggiore si è verificato in via Pecori Girardi a  causa del quale una donna è deceduta. 
Complessivamente sono state coinvolte 4 donne, 3 uomini e due minorenni, uno di sesso maschile e l'altro femminile. 
"La  frequenza degli investimenti e le gravissime conseguenze prodotte a  danno dei pedoni dimostrano la fondatezza dell'azione  dell'amministrazione comunale a tutela dell'utenza debole della strada e  dà torto a chi come la Lega aveva ritenuto inutile il presidio attuato  dalla polizia locale sugli attraversamenti pedonali - dichiara  l'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza -. Otto investimenti, un  decesso, oltre 100 giorni di prognosi riservata complessivi e 112 punti  in meno sulle patenti in una settimana sono numeri drammatici che  impongono ad ogni automobilista di riflettere sulle conseguenze che una  disattenzione alla guida può causare agli altri e a se stessi. D'intesa  con il comandante Rosini, e vista la gravità della situazione,  ripeteremo a breve la campagna di controllo fino a che non diventeremo  anche non una città "europea", dove il fermarsi agli attraversamenti  pedonali non sia solo un obbligo di legge  ma anche un segno di  civiltà." 
I controlli sono comunque sempre in corso ma l'assessore Dalla Pozza assicura che una nuova campagna sarà attivata a breve.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    