Contrà porta Santa Lucia: martedì assemblea su riqualificazione dei sottoservizi
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 12:09 | non commentabile
 
				
		Comune di Vicenza - Dopo la metà di gennaio 2012 riprenderanno i lavori che interesseranno contrà porta Santa Lucia. L'intervento, resosi necessario soprattutto dopo l'alluvione del novembre 2010, può essere eseguito ora perché preceduto dalla riapertura di Ponte Pusterla e dal completamento dei lavori in contrà Mure Porta Santa Lucia, stradella Araceli e contrà XX Settembre. Verranno eseguiti lavori di scavo, posa tubazioni, cavidotti e pozzetti oltre che opere complementari, come ha spiegato il sindaco Achille Variati in una lettera inviata nei giorni scorsi ai residenti delle vie interessate.
I lavori, infatti, dureranno circa 11 mesi, salvo imprevisti nelle  operazioni di scavo o condizioni meteorologiche avverse, durante i quali  si potranno verificare rallentamenti nel traffico.
L'attività  consentirà una complessiva riqualificazione dei sottoservizi esistenti  con la sostituzione delle vetuste condotte di fognatura, acqua e gas, la  contemporanea predisposizione dell'interramento dei cavidotti per le  reti di energia elettrica ed illuminazione pubblica.
Una volta  eseguiti i lavori, a cura di Aim e Acque Vicentine, si dovrà attendere  l'assestamento degli scavi prima di procedere con i ripristini finali e  l'asfaltatura previsti nella primavera del 2013.
Per illustrare il progetto e le varie fasi dell'intervento i cittadini sono invitati a partecipare ad una assemblea pubblica che si terrà martedì 10 gennaio 2012 alle 20.30 nei chiostri di Santa Corona.
"Completata la prima parte delle opere nelle vie circostanti, ora affrontiamo i lavori in contrà Porta Santa Lucia, la zona più problematica - dichiara l'assessore Ennio Tosetto -, dove avremo la massima cura per far sì che i lavori impattino meno possibile con la vita dei residenti e con le attività commerciali e artigianali. Sarà un lavoro di completa ristrutturazione infrastutturale su condotte di acqua e gas e fognatura, per quest'ultima necessari scavi profondi. Nell'assemblea spiegheremo come interverremo cercando di ridurre i disagi e augurandoci di trovare ampia condivisione."
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    