Cioni: altri morti in mare ma il problema non si sana tornando a Mare Nostrum
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 17:06 | 0 commenti
 
				
		
Invece si discute  sull'utilità dell'operazione di ‪Mare nostrum‬ che utilizzava la Marina  militare per soccorrere in mare aperto chiunque si trovasse in un  gommone con l'evidente risultato di favorire lo stesso traffico e quindi  gli affari degli scafisti oltre che la vita stessa degli immigrati.
Il  problema dell'immigrazione e dei profughi non si affronta con un pio  umanitarismo che è attento solo agli effetti ma non intacca le cause, lo  si contrasta in primis difendendo i confini quand'anche marittimi e poi  andando alla radice del problema.
Tanto è vero che di queste  persone, di cui per la gran parte non sappiamo chi siano e dove siano,  non sappiamo cosa farne lasciandole a bivaccare nei centri d'accoglienza  o in alberghi a 3 stelle, mentre nel contempo abbiamo pensionati alla  fame e senza riscaldamento, giovani disoccupati e famiglie che vivono al  limite della sopravvivenza. 
Non mi vergogno di essere italiano ma  l'Italia retta dall'attuale classe dirigente mi mette quanto meno -per  usare un eufemismo- in imbarazzo.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    