Quotidiano | Categorie: Politica

Ciambetti " La Busetti sarà una sorpresa capace di traghettare la Lega verso il domani"

Di Redazione VicenzaPiù Domenica 13 Febbraio 2011 alle 20:59 | 0 commenti

ArticleImage

Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  "Il ballottaggio per l'elezione del nuovo segretario provinciale della Lega Nord ha portato ad un esito importante ed io credo che Maria Rita Busetti oggi sia attesa un compito non facile ma stimolante: assicurare la crescita del movimento, mantenendone l'unità e garantendo il ricambio generazionale". Con queste parole Roberto Ciambetti ha commentato l'esito del ballottaggio he ha portato all'elezione del nuovo segretario provinciale vicentino leghista.

"Sottolineo innanzitutto un dato: chi pensava in un movimento atomizzato è stato smentito e credo che un ringraziamento vada innanzitutto al senatore Paolo Franco che in questi anni è riuscito a smussare i toni del confronto interno portandolo a livelli di grande dialogo e civiltà, come il ballottaggio per l'elezione del segretario ha dimostrato. La confluenza di quasi tutte le figure carismatiche della Lega su Maria Rita Busetti - ha continuato Ciambetti - può essere segno di una forte coesione e ritrovata unità, dunque un dato altamente positivo. Se così fosse, come io penso sia, tocca ora al segretario traghettare il movimento verso il domani: la Busetti sa che bisogna valorizzare anche i giovani: come diceva De Gasperi ‘il politico guarda alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni'. Vedremo di che pasta è fatta il nuovo segretario provinciale, anche se il mio intuito mi dice che la Busetti sarà una sorpresa". Ciambetti non aveva in passato nascosto le sue simpatia per Roberto Grande, che porta a casa un risultato complessivamente e numericamente importante. "Il risultato raccolto da Roberto Grande è la dimostrazione della presenza di una forte anima idealista dentro il movimento, un autentico presidio ideologico, che chiede onestà, spazio per i giovani e aderenza al programma di Bossi: letto con questo parametro il voto che ha ottenuto Roberto grande è decisamente confortante, importante e del quale bisogna tenere conto. Io credo nel rinnovamento - ha spiegato Ciambetti -e vedo che il mondo attorno a noi sta cambiando con una velocità impressionante mentre le nuove generazioni premono e chiedono il loro spazio: Roberto Grande rappresenta una straordinaria risorsa e mi auguro si metta a disposizione del nuovo segretario per lavorare assieme e assieme fare il bene della Lega e del popolo veneto. Nessuno mette in dubbio l'ortodossia leghista dentro la Lega vicentina: tutti vogliamo l'autonomia, il federalismo, il riconoscimento della nostra identità e, tradotto in termini concreti, ancorare il Veneto e la Padania all'Europa produttiva avanzata. Tutti vogliamo che il nostro movimento resti alieno dalla politica degli affari. Se ci divideremo nel nostro interno faremo il gioco dei nostri avversari, che sono agguerriti e che attendono la Lega al varco: non ci verrà perdonato nessun errore, non ci verrà perdonato nessun tentennamento e ogni divisione verrà amplificata e usata contro di noi. Proprio per questo -ha concluso Ciambetti - dobbiamo dare la massima disponibilità al dialogo e al lavorare assieme: ripeto, la Lega ha un grande futuro davanti a sé solo se riusciremo ad essere, come sempre, onesti, leali, franchi, spinti da un'etica profonda come da sempre ci ha insegnato e ci chiede Umberto Bossi"


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network