Quotidiano |

Cgil-Cisl-Uil su Ipab

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 25 Agosto 2009 alle 08:51 | non commentabile

Cgil-Cisl-Uil. 25 agosto 2009    


In relazione, alle indiscrezioni di queste ore, Fp Cgil - Fp Cisl - Fpl Uil chiedono chiarezza: il CDA ha revocato la Delibera 94 o no?

Per quanto ne sappiamo, in casi come questi, nella Pubblica Amministrazione non esistono provvedimenti di revoca condizionati a qualcosa,o di fantomatiche sospensioni: il CDA ci deve far sapere, formalmente, qual è la decisione assunta nella seduta odierna !!

Pertanto manteniamo lo stato di agitazione in attesa di prendere visione dell'atto formale con il quale il CDA dovrebbe aver revocato la Delibera n.94.

La revoca, per noi, è necessaria per creare le condizioni utili all'apertura di un confronto serio sulle prospettive dell'Ente, confronto che da tempo chiediamo all'Ente e sottolineato nell'incontro in Prefettura del 12 agosto, nell'interesse dei lavoratori dell'IPAB e dei cittadini di Vicenza.


p.le segreterie
Fp CGIL - Fp Cisl - Fpl Uil
Giancarlo Puggioni

 

Leggi tutti gli articoli su: cgil, cisl, Uil, Ipab





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network