Cgil Cisl Uil su revoca licenziamenti IPAB
Mercoledi 26 Agosto 2009 alle 23:56 | non commentabile
Cgil-Cisl-Uil. 26 agosto 2009Â Â Â
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, con soddisfazione, prendono atto che l'IPAB ha deciso di revocare il precedente provvedimento con il quale dichiarava eccedenza di personale e la contestuale messa in disponibilità di 13 dipendenti IPAB.
La decisione dell'IPAB di revocare il precedente provvedimento è il risultato della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori e della determinazione di CGIL CISL UIL.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, considerato quanto sopra, e per gli impegni assunti in Prefettura, decidono di sospendere lo stato di agitazione fino al giorno in cui si avvierà il confronto sulle prospettive dell'Ente convocato dalla Prefettura di Vicenza.
L'indirizzo assunto da parte del CDA di IPAB di avviare il confronto con le Organizzazioni Sindacali a partire dagli organici è sbagliato e per questo non condivisibile: Fp Cgil - Fp Cisl - Fpl Uil ribadiscono l'urgenza che l'IPAB si doti di un nuovo piano aziendale di salvataggio e di rilancio dell'Ente.
CGIL CISL UIL di categoria non sono disponibili ad affrontare la questione degli organici senza aver chiaro, e condiviso, su quali obiettivi e con quali strumenti, risorse e standard l'IPAB erogherà i servizi ai cittadini nei prossimi anni !!
Inoltre, riteniamo opportuno conoscere anche gli indirizzi e le decisioni che assumerà la Regione Veneto in materia di IPAB, dal momento che è in discussione in consiglio regionale una proposta di legge per la trasformazione delle IPAB, che la Regione non si è ancora dotata di un piano socio sanitario, e sul personale delle IPAB, è tutt 'ora aperta la vertenza sulle festività infrasettimanali che deve essere risolta quanto prima applicando il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, che prevede, anche per il personale turnista, il diritto al recupero delle giornate festive infrasettimanali lavorate.
p.le segreterie
Fp Cgil - Fp Cisl - Fpl Uil
Giancarlo Puggioni