Cestonaro e Barruecos sul tetto d'italia: doppia vittoria nel lungo ad Ancona
Sabato 18 Febbraio 2012 alle 20:15 | 0 commenti
 
				
		
		Atletica Vicentina  -  Splendidi argenti per la Del Buono nei 1500 e Scapin nei 400
E' un AV Frattin Auto ingorda e straripante quella che si è presentata al Banca Marche Palas di Ancona per i campionati italiani giovanili indoor. Da urlo l'uno-due nel salto in lungo under 18 con i trionfi di Harold Barruecos con il nuovo primato di 7m16 e di Ottavia Cestonaro anch'essa al nuovo personale di 6m14. Elegante quanto efficace la corsa di Federica Del Buono nei 1500 metri che l'hanno portata all'argento con il nuovo limite di 4'39", ben otto i secondi migliorati rispetto alla stagione outdoor 2011.		
Argento al collo anche per la scledense Francesca Scapin nei 400 metri al debutto nella categoria juniores al pari della Del Buono.
La  Cestonaro parte con un nullo, 5m88 al secondo salto che l'ha portata in  testa nella classifica provvisoria, nulli il terzo e il quarto dove però  era passata in testa con 5m94 la El Olmari. L'exploit al quinto salto  con il 6m14.
Per Barruecos vittoria col botto all'ultimo salto che lo  porta a violare il muro dei 7 metri. L'atleta era in testa fino  all'ultimo turno di salti con la misura di poco inferiore di 6m96.  Scivolato al terzo posto per i miglioramenti di due avversari ha trovato  il guizzo vincente nel momento più determinante del confronto. 
La  Del Buono ha rotto subito gli indugi aggirandosi sin dall'inizio gara in  zona podio. Ritmo elevato ma regolare nella parte centrale della gara  hanno permesso alla vicentina di andare a recuperare metri sulla  vincitrice Valerija Linkevica che ha perso molto del suo vantaggio  nell'ultimo giro.
Francesca Scapin ha chiuso la finale in 57"47 dove  nulla ha potuto nei confronti della favoritissima Flavia Battaglia  (Audacia Record Roma) che ha chiuso in 55"84.
L'AV sorride anche  nei 60hs grazie a Marta Doncato e a Matteo Beria che hanno centrato la  finale. La Doncato, al secondo anno di categoria juniores, ha chiuso poi  all'ottavo posto siglando il primato personale di 9"14 sia in batteria  sia in semifinale. Settimo Beria, al primo anno della categoria allievi,  che in semifinale ha migliorato il suo limite portandolo a 8"19. Dopo  le gioie del lungo Harold Barruecos ha concesso il bis negli ostacoli  dove ha superato le batterie e disputato la semifinale. 8"45 il suo  crono che si pone sulla striscia dei nuovi primati dei giovanissimi  arancioni. Termina in 8"84 Giacomo Cogo che non supera le batteria. Poco  fortunata la giornata di Federica Gaspari che ha chiuso il lungo in  5m21 in quattordicesima posizione. Si arrende a 1m85 Edoardo Gambaretto  che nel salto in alto è giunto dodicesimo. 52"87 per Davide Sinigaglia  nei 400 metri, fermatosi alle batteria, che nella seconda giornata  tenterà miglior sorte nei 1.000 metri.
 
Nelle foto:  Ottavia Cestonaro e Harold Barruecos
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    