Cestonaro bis e turbo Pino i botti finali di Ancona
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 21:07 | 0 commenti
 
				
		Atletica Vicentina - Super"Otta" oro anche nel triplo. Pino argento sui 60. AV Frattin Auto chiude alla grande i tricolori indoor giovanili totalizzando 3 ori e 3 argenti
Cala il sipario sui tricolori giovanili indoor andati in scena ad Ancona con gli ennesimi successi per l'AV Frattin Auto che torna dalle marche con il bottino record di tre ori e tre argenti. Medaglie che confermano il primario valore nazionale raggiunto dalla compagine arancione negli ultimi anni. 
Il volto di Ottavia Cestonaro, oro nel lungo e nel triplo allieve, è l'emblema di un gruppo ricco di talenti e di capacità che attende con  trepidazione le convocazioni per il triangolare indoor under 20 tra Italia, Francia e Germania in programma tra due settimane. 
Dati alla mano, dovrebbero essere ben quattro le maglie azzurre per il sodalizio vicentino. Accanto a super"Otta" si confida nel ritorno in azzurro di un quanto mai ritrovato Alessandro Pino, argento nei 60 junior con il crono di 6"87 alle spalle di un indiavolato Galbieri (6"81). Le scelte del settore tecnico nazionale dovrebbero premiare la bravura di Federica del Buono - che nei 1500 ha conquistato nella prima giornata un argento con il crono di 4'37" di spessore internazionale - e della scledense Francesca Scapin che nei 400 metri ha conquistato anch'essa l'argento al debutto nella nuova categoria.
Dopo una  prima giornata decisamente esaltante (2 ori e 2 argenti) è stata proprio  la Cestonaro a scendere in pedana di buon mattino. 12m88 la misura che  l'ha portata alla vittoria nel triplo allieve, ottenuta al terzo turno  di salti con una leadership che nessuna avversaria ha potuto mettere in  discussione. Solo al sesto salto la pur brava Al Omari ha toccato al  soglia di 12m62. I due ori della rassegna individuale giovanile si  aggiungono a quello ottenuto ai tricolori di prove multiple di fine  gennaio e portano  la saltatrice seguita dal padre Sergio a guadagnarsi  la maglia di titolare nella compagine italiana under 20 pur essendo  ancora un under 18, come accaduto del resto nel 2011. 
Pino ha  superato le batterie in controllo con il crono di 7"02. 6"91 il tempo  che l'ha portato in finale dove nulla ha potuto nei confronti del  veronese Galbieri. Lo sprinter seguito da Umberto Pegoraro torna ad alti  livelli dopo due anni decisamente travagliati per una continua serie di  infortuni muscolari. Lo sprinter sfrutterà la prossima settimana gli  indoor assoluti per trovare ancor più confidenza nella gara dei 60 metri  dove due anni fa realizzò il quinto tempo all-time tra gli allievi. 
Nel  salto con l'asta juniores donne vola a 3m40 Francesca Bellon. Sesto  posto che fa morale dopo mesi molto difficili per un problema alla  caviglia che si trascina da agosto. In difficoltà a 3 metri, i 3m30 e i  3m40 sono stati superati al terzo tentativo. La tenacia la stava  premiando ai 3m50 ma l'acuirsi della fatica prodotta dal notevole numero  di salti intermedi ha avuto il sopravvento. 
Ottavo Alessandro Berto  nel triplo juniores con la misura di 14m23. Una misura che incoraggia  il giovane saltatore che sta ritrovando la strada giusta per riprendere  confidenza con misure più consone ai valori espressi nell'ultimo  biennio.
Reduce dalla doppia galoppata nei 400 metri del sabato  Francesca Scapin è riuscita a superare il primo turno sui 60 metri con  il buon crono di 7"88. Le energie si sono legittimamente esaurite in  semifinale dove la sprinter seguita da Luciano Caravani ha chiuso in  7"94. 
Non ha trovato il giusto feeling con la pedana marchigiana  Alida Carli che nel salto juniores in alto giunge ottava con la misura  di 1m64. Pulita la sua progressione fino alla misura di 1m68 dove ha  alzato bandiera bianca pur con un secondo tentativo valido tranne che  per il richiamo dei piedi. 
Sicuramente non soddisfatti i lanciatori  Pietro Avancini e il cassolese Eros Chemello che chiudono  rispettivamente al dodicesimo e al tredicesimo posto il peso juniores  con 13m47 e 13m37.
Tra una settimana l'AV tornerà ad Ancona per gli  assoluti indoor dove saranno ancora di scena Ottavia Cestonaro (lungo e  triplo) e Alessandro Pino (60) che non perderanno occasione per rendersi  ancora protagonisti.
Nelle foto: Alessandro Pino, AV Frattin Auto
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    