"Cercando il lavoro" si arricchisce di uno sportello psicologico
Martedi 12 Marzo 2013 alle 14:52 | 0 commenti
 
				
		
		Comune di Vicenza  -  Con la sigla del protocollo d'intesa tra i  15 Comuni che aderiscono al progetto e l'Ordine degli psicologi del  Veneto, l'iniziativa “Cercando il lavoro†si arricchisce di uno  sportello psicologico. Si tratta di interventi mirati e gratuiti offerti  da psicologi professionisti per sostenere le persone senza lavoro che,  nell'avvicinarsi alla rete attivata dalle istituzioni locali nell'ambito  del Patto sociale per il lavoro vicentino, dimostrano il bisogno di un  aiuto psicologico.
		
La firma del protocollo e l'annuncio del  nuovo servizio sono avvenuti questa mattina a Palazzo Trissino alla  presenza dell'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri, del  presidente dell'Ordine degli psicologi Marco Nicolussi e degli  amministratori degli altri 14 Comuni che aderiscono al progetto:  Altavilla Vicentina, Arcugnano, Bolzano Vicentino, Caldogno,  Costabissara, Creazzo, Dueville, Isola Vicentina, Longare, Monteviale,  Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Sovizzo, Torri di Quartesolo.  Erano presenti anche i rappresentanti dei consulenti del lavoro e degli  studi di selezione del personale che volontariamente stanno affiancando  le amministrazioni nello sviluppo di percorsi di formazione e sostegno  dei disoccupati del territorio e il dottor Claudio Vencato, direttore  del dipartimento Infanzia, adolescenza e famiglia dell'Ulss6, che ha  confermato la volontà dell'azienda sanitaria locale di entrare a fare  parte del progetto.
 “Sono stati proprio i consulenti volontari –  ha detto oggi l'assessore Ruggeri – che ci hanno segnalato la criticità  di alcune situazioni in cui la mancanza di lavoro generata dalla crisi  economica si sta traducendo anche in difficoltà di tipo psicologico che  richiedono un sostegno professionale adeguatoâ€. Di qui l'apertura del  progetto agli psicologi che s'impegnano a fornire agli iscritti al Patto  sociale per il lavoro una consulenza psicologica gratuita per i primi  due incontri e scontata per gli eventuali appuntamenti successivi,  nell'ottica dell'accompagnamento della persona al recupero  dell'autostima. L'Ordine degli psicologici, inoltre, organizzerà  seminari e convegni per sensibilizzare i cittadini rispetto alle  problematiche psicologiche innescate dall'emergenza economica. 
 Proseguono, nel frattempo, le numerose altre  attività del progetto “Cercando il lavoroâ€, avviato nel 2011  nell'ambito del Patto sociale per il lavoro vicentino che conta ad oggi  1350 iscritti, di cui 206 inserimenti in iniziative e tirocini  professionali di sostegno al reddito.
 Accanto a quest'azione, sostenuta da  Fondazione Cariverona, Provincia di Vicenza, Conferenza dei sindaci  dell'Ulss 6, associazioni di categoria e sindacati, il progetto ha  attivato un servizio di consulenza gratuita insieme all'Ordine  provinciale dei consulenti del lavoro a cui ad oggi si sono rivolte 368  persone. 
 Da ottobre dell'anno scorso, inoltre, alcuni  studi di selezione del personale si sono messi gratuitamente a  disposizione, organizzando corsi e conferenze per la ricollocazione nel  mercato del lavoro che proseguiranno anche nei prossimi mesi e di cui  hanno già usufruito circa 300 disoccupati.
 In collaborazione con Servizio nuova impresa  – Centro produttività veneto sono stati infine avviati corsi di nuova  impresa. Il primo, a cui hanno preso parte 27 persone, ha prodotto la  presentazione di 8 business plan ora all'attenzione delle banche che  hanno sottoscritto un accordo con il Comune per finanziare, a condizioni  agevolate, i progetti sostenibili.
 Tutte le iniziative via via attivate sono pubblicizzate nella sezione “In evidenza†del sito del Comune di Vicenza.
 Per informazioni e per chiedere una  consulenza psicologica, si deve contattare lo 0444221967 - email:  [email protected]
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    