Cerantola: 75 euro a cittadino per le quote non pagate dagli allevatori furbetti
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 16:33 | 0 commenti

Il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, interviene in vista dell’evento che martedì 31 marzo dalle 9.30 vedrà protagonisti gli allevatori di Coldiretti in Piazza del Foro di Traiano a Roma
Senza quote, il latte deve difendere la qualità . Solo in questo modo e combattendo la diffusione dell'italian sounding, favorita dalla mancanza di obblighi nazionali e comunitari sull'indicazione di provenienza delle materie prime alimentari in etichetta, il nostro mercato ripartirà .
La contraffazione è un illecito penale, quindi l'italian sounding può essere combattuto solo con regole ed accordi internazionali che consentano di assicurare una totale trasparenza sulla qualità delle materie prime ed i prodotti utilizzati dagli operatori della filiera. Dopo trent’anni di applicazione delle quote latte, il 31 marzo 2015, ultimo giorno di applicazione arrivano nuove multe per l’Italia, dove il mercato è drogato da comportamenti scorretti che sottopagano il latte ed il lavoro degli allevatori. A Roma gli allevatori manifesteranno con sorprendenti azioni alla presenza del presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. Sarà distribuito vero latte italiano e smascherati i trucchi per produrre formaggi senza latte, ma la vera guest star sarà la pronipote della mucca “Onestinaâ€, simbolo della battaglia per il made in Italy degli allevatori onesti, sopravvissuti a disattenzioni, errori, ritardi e compiacenze che si sono ripetuti in questi decenni. Nell’incontro che avrà luogo nell’antistante Palazzo Valentini si parlerà di rischi ed opportunità per l’Italia dall’uscita dalle quote latte e verrà fatto il punto sull’applicazione ed il bilancio dei costi per il Paese e per gli allevatori in questi 30 anni. Nel corso della giornata verrà presentato il “Dossier sull’attuazione delle quote latte in Italiaâ€.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.