Quotidiano | 
	
	Categorie: Politica
	
	
					 
				
		
	
			
		
	
	
	
	Caso Franzina, Cicero: Variati attinge a piene mani dal cerchio magico democristiano
Mercoledi 28 Maggio 2014 alle 18:03 | 0 commenti
 
				
		
Claudio Cicero, consigliere comunale lista Impegno 360° - "Dobbiamo  premettere che ogni scelta del sindaco, per il personale del proprio  staff, è assolutamente legittima ma in questo caso certamente alquanto  singolare." commenta così il consigliere Claudio Cicero la recente  nomina operata dal sindaco Variati per il suo nuovo Capo di Gabinetto. 
		
					
			"Che  tra i quasi mille dipendenti del Comune di Vicenza non vi fossero  profili idonei -e già pagati- appare statisticamente strano, ma si sa  che la fiducia è merce rara. Ed ecco quindi il sindaco, uomo solo, che   attinge a piene mani dall'intramontabile "Internazionale Democristiana",  da quell'asse trasversale che da sempre caratterizza la politica  amministrativa vicentina: il cerchio magico democristiano, ora  democratico di sinistra o forzista che sia." 
"Mi  piacerebbe sapere -conclude il Consigliere della lista Impegno a 360°-   cosa ne pensa il nocciolo fondante del PD vicentino ed in  particolare l'assessore Dalla Pozza che di Franzina è il successore  alla  guida dell'Assessorato all'Urbanistica. Tanto Dalla Pozza ed il PD  vicentino parlarono male del Franzina assessore (di Forza Italia...) e  tanto adesso dovranno tesserne le lodi, in ossequio alla volontà del  sindaco. Sindaco che non si accorge come non vi sia nulla di "renziano"  nel messaggio che, agli occhi della città, questa nomina rappresenta:  solo vecchia politica, prebende e pagamento di debiti elettorali. "
Lo  dichiara il Consigliere Claudio Cicero, in relazione all'assunzione  dell'ex assessore forzista nello staff del sindaco Variati.
		
		
	Commenti
	
		Ancora nessun commento.
	
		
	Aggiungi commento
	
		Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    