Lettori in diretta | Quotidiano |

Calcioscommesse, Sbrollini: sconcerto di fronte alla quantità di nomi coinvolti

Di Citizen Writers Martedi 19 Maggio 2015 alle 16:40 | 0 commenti

ArticleImage

Daniela Sbrollini, responsabile nazionale Sport e Welfare del Partito Democratico
Sono sconcertata di fronte alla quantità di nomi coinvolti. Decine e decine di persone in un sistema di corruzione e illegalità che trova radici in tutti gli angoli d'Italia. Se fossero confermati i sospetti su giocatori, procuratori e dirigenti saremmo di fronte a qualcosa di gravissimo e per certi versi irreparabile.

É fondamentalmente un problema di scarsa diffusione di cultura sportiva, purtroppo gli interesse privati di pochi, prevalgono su una grande realtà come il calcio che evidentemente necessita una profonda riforma partendo prioprio dall'educazione e del rispetto dell'avversario e del risultato del campo.

Lo sport prima di tutto è meritocrazia e il calcio scommesse sconvolge proprio questo principio umiliando la passione e la partecipazione di migliaia di tifosi .
Auspico che chi eventualmente venisse condannato possa ricevere una sanzione penale esemplare.
La Federazione (FIGC) ha il compito di vigilare sulla lega e sui campionati per garantire la correttezza delle manifestazioni. Sono certa che le indagini proseguiranno e dovranno consentire di fare piena chiarezza sulle dinamiche affinché i responsabili possano essere radiati per lungo tempo dal calcio e dallo sport .
Il calcio è uno sport straordinario e non possiamo permettere che la sua essenza venga intaccata da sue degenereazioni create da alcuni delinquenti.

Leggi tutti gli articoli su: Daniela Sbrollini, Calcioscommesse

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network