Quotidiano | Categorie: Politica

Berlato vs Galan in video: è già nella nostra Hit parade

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Lunedi 21 Gennaio 2013 alle 11:00 | 0 commenti

ArticleImage

Generalmente le conferenze stampa dei nostri politici sono più o meno prevedibili e quella di sabato di Sergio Berlato, coordinatore provinciale del Pdl di Vicenza nonchè eurodeputato, non sembrava sfuggire al clichè del già noto riferendosi alla bocciatura nazionale dei nomi da lui presentati in nome del coordinamento per le liste nazionali alla camera e al senato. 

Ma se la prima sorpresa è stato il suo annuncio di mancate dimissioni, uno standard in questi casi e sicuramente desiderato dalla corte di B., il botto l'ha fatto, ma non sui ... media locali, la sua dichiarazione di guerra totale concretizzatasi nel preannuncio della sua "visita" domani alla procura della repubblica per denunciare il sistema degli appalti veneti, di cui, ha detto, porterà "contezza" a Cappelleri sulla base del «libro di Renzo Mazzaro, I padroni del Veneto, di altre inchieste giornalistiche e di informazioni fornitegli da molti imprenditori danneggiati dal fatto che ad accaparrarseli siano sempre lo stesso studio professionale e le stesse aziende».

Nomi espliciti non ne fa il buon Berlato ma su Renzo Mazzaro, che ha fatto, lui sì, i nomi, tra gli altri e nell'area politica del boss dei cacciatori, di Galan, Sartori, studio Altieri, Gemmo, Maltauro, Serenissima Ristorazione, Mantovani eccetera, dichiara testualmente: «non mi risulta che Mazzaro abbia subito querele per quello che ha scritto».

Che sia tutto lecito, come con lo stesso Berlato ci auguriamo, o che ci siano strane ripetizioni anti statistiche di aziende vincitrici, sarà compito della magistratura accertarlo, se riterrà di aprire un fascicolo.

Intanto un risultato il coordinatore Sergio Berlato l'ha già ottenuto. Il lunghissimo video con tutta la sua conferenza stampa di sabato da noi pubblicato ieri per ovviare alla mancanza di ... spazi di altri media locali, è nella Hit Parade dei video più scaricati tra i 1042 da noi pubblicati fino ad oggi.

Leggi tutti gli articoli su: pdl, Sergio Berlato, Candidati, Liste, Renzo Mazzaro

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network