Lettori in diretta | Quotidiano |

Av Frattin Auto domina a Feltre regionali di staffette: le junior della 4x400 in 3'51"81

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 1 Maggio 2012 alle 13:51 | 0 commenti

ArticleImage

Atletica Vicentina - Tre ori e due argenti il bottino arancione alla rassegna di Feltre
E' stato l'arancione dell'Atletica Vicentina Frattin Auto il colore dominante dei campionati regionali di staffette 2012 disputatisi allo stadio comunale "Zugni Tauro" di Feltre domenica 29 aprile. Tre ori e due argenti il bottino finale della compagine vicentina protagonista in molte delle prove del programma gare ed in particolare nella 4x400 assoluta femminile dove ha schierato un quartetto di atlete junior, al primo anno di categoria, che hanno rifilato quasi 100 metri di distanza al secondo quartetto al traguardo.

Sono state Valentina Reginato, Siliva Pento, Federica Del Buono e Francesca Scapin a realizzare il miglior risultato tecnico della rassegna feltrina chiudendo con il crono di 3'51"81 i 1600 metri complessivi. In chiave tricolore le giovani arancioni hanno già messo in chiaro i loro propositi per il podio ai nazionali juniores in calendario a metà giugno a Misano Adriatico.
L'AV Frattin Auto in trionfo a Feltre ai regionali staffetteGli altri ori sono stati conquistati dalla 4x400 assoluta maschile e dalla 4x100 allievi. Nella gara più lunga si sono ottimamente comportati i mezzofondisti Michele Dal Grande, Michele Scolaro e Andrea Fortuna che hanno dato il là al giro super di Tjdiane Minougou accreditato di un tempo lanciato di 49". 3'27"60. Un quartetto che trova tre quarti della sua composizione nel bacino dell'Atletica Arzignano a cui lo scledense Scolaro ha dato il suo contributo. Per la 4x100 allievi 44"11 il buon crono al traguardo che porta la firma dello scledense Giovanni Filippi, di Matteo Beria, di Harold Barruecos e di Giacomo Cogo.

Gli argenti sono stati conquistati dalla 4x400 allievi e dalla 4x400 allieve che ha avuto in Martina Ortolani la migliore protagonista. 4'13"79 il crono maturato assieme a Federica Gaspari, a Evelyn Ifarajimi e alla neo arancione Greta Fornasa che si è fatta carico della prima frazione. Per gli allievi il crono più che apprezzabile è stato di 3'30"04 grazie alle performance di Federico Pozzer, di Davide Sinigaglia, di Matteo Beria e di Harold Barruecos che si è gettato all'inseguimento del quarto frazionista della New Foods Verona che ha però avuto la meglio.
Un pizzico di rammarico per la 4x100 allieve che ha effettuato fuori zona il terzo cambio subendo la squalifica. Sarebbe stato il quarto oro di giornata ma nessun dramma in casa arancione alla luce del largo bottino incassato a fine manifestazione.

Nelle foto: Foto della 4x400 assoluta composta dalle juniores Pento, Del Buono, Reginato e Scapin (da sx a dx)

Foto di Gruppo degli staffettisti AV Frattin Auto


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network