Lettori in diretta | Quotidiano |

Lunedì convegno su Atletica Vicentina come realtà formativa d'eccellenza nazionale

Di Redazione VicenzaPiù Domenica 24 Giugno 2012 alle 13:09 | 0 commenti

ArticleImage

Atletica Vicentina - Lunedì un convegno promosso dall'Assessorato regionale Formazione e Lavoro per evidenziare un'eccellenza berica capace di vincere e formare
Lunedì 25 giugno, alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Università di Vicenza in Viale Margherita 87, si svolgerà un importante convegno promosso e patrocinato dalla Regione del Veneto - Assessorato alla Formazione, Istruzione e Lavoro - teso ad evidenziare la peculiare capacità formativa che la società sportiva Atletica Vicentina genera a beneficio di centinaia di giovani e del tessuto imprenditoriale vicentino e regionale.

Interverranno Elena Donazzan - Assessore regionale all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro - Gianna Miola - vice Direttore generale Ufficio Scolastico Regionale - Carlo Terrin - Direttore Fondazione Studi Universitari Vicenza e Paolo Vivian - Delegato del Presidente di Confindustria Vicenza per l'Università.

Il convegno si pone l'obiettivo di mettere in rilievo l'alta capacità formativa dello sport in generale e della disciplina dell'atletica leggera in particolare. Un esempio di "scuola" è quello di Atletica Vicentina, realtà sportiva serissima nel seguire i propri atleti ed atlete a cui l'Assessorato regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro ha chiesto di poter monitorare gli esiti non solo sportivi ma educativi e didattici, nella convinzione che si formino non solo gli sportivi, ma soprattutto le persone.

Sarà quindi esposta, a cura del presidente AV Christian Zovico, un'indagine conoscitiva sui risultati scolastici e sportivi degli atleti che permetterà di comprendere la necessità di valorizzare un'esperienza così particolare che il territorio vicentino si trova a disposizione. Su atleti e atlete che stanno raggiungendo traguardi individuali di squadra di rilievo nazionale e internazionale si sono riscontrate medie prossime agli ottanta centesimi. Addirittura crescenti in chi eccelle maggiormente ed è quindi chiamato a gestire numerosi impegni tra allenamenti e competizioni. Un esempio tra i molti quello di Ottavia Cestonaro che la Liceo Quadri di Vicenza negli ultimi due anni ha superato abbondantemente i 90/100, facendo nel frattempo incetta di record e titoli nazionali tra prove multiple, salto in lungo e triplo.
Nel corso del convegno si cercherà quindi su come Atletica Vicentina - ai vertici dello sport nazionale basandosi su atleti del proprio territorio - arricchisca il bagaglio formativo di molti giovani che nel loro futuro professionale sapranno meglio esprimere le loro qualità a beneficio di loro stessi e delle realtà lavorative che li accoglieranno.

Sarà infine illustrato il progetto di collegamento tra Atletica Vicentina e il mondo delle imprese per favorire la massima efficacia al progetto formativo, curato da Studio Centro Veneto.
L'evento si svolgerà all'indomani della finale scudetto Under 18 che si terrà a Milano in questo fine settimana dove AV Frattin Auto punta al podio con entrambe le formazioni.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network