"Coscioni" a Variati: registro testamento biologico e famiglia anagrafica, uguali diritti
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 09:23 | 0 commenti
 
				
		Rosalba Trivellin, Referente Associazione Luca Coscioni Gruppo di Vicenza - Leggiamo con grande soddisfazione la dichiarazione del Sindaco di Vicenza Achille Variati, uscita il 19 febbraio sul Il Giornale di Vicenza, in cui afferma «Siamo una società aperta che vive di orientamenti diversi ed è per questo che da parte mia non c'è alcuna obiezione. Anzi, sono favorevole all'estensione dei diritti civili, in primis quando non ledono i diritti altrui come in questo caso».
L'Associazione Coscioni - Gruppo di Vicenza, aderente da subito  all'iniziativa inaugurata il 18 febbraio all'Hotel Palladio, sulla  richiesta di attuazione dell'attestazione di famiglia anagrafica e parte  attiva alla raccolta firme che interesserà il Comitato DIR. VI. fino  alla primavera prossima, coglie l'occasione per ricordare che  l'iniziativa popolare sull'apertura di un registro comunale per il  proprio testamento biologico, ancora dell'estate 2009, che ha visto la  cittadinanza vicentina fortemente interessata e partecipe, non è ancora  stata resa operativa nel nostro Comune (626 firme autenticate).
Duplice è stata la votazione favorevole in Consiglio Comunale (sett. 2009, giugno 2010).
Riteniamo  che, dare la possibilità di ufficializzare in un Registro comunale  l'avvenuto deposito delle proprie volontà sanitarie in materia di vita e  fine vita (più di 70 Comuni italiani danno già questa opportunità) non  vada a ledere il diritto di libertà di nessun'altro, ma costituisca mero  atto di responsabilità civica, secondo quanto disposto anche dalla  Carta Costituzionale (art. 32). 
Auspichiamo che il Sindaco della  Città di Vicenza, coerentemente con quanto dichiarato sui diritti  civili, finalmente voglia dare seguito, sia alla volontà popolare per  poter registrare in Comune il proprio biotestamento, sia al voto  espresso nella sede consiliare, che rappresenta la massima  rappresentanza della cittadinanza vicentina, con un atto concreto di  libertà e responsabilità civica e politica.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    