Quotidiano | Categorie: Politica

Antenne, Cattaneo e Rucco: cosa fa Variati per controllare la presenza?

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 15:47 | 1 commenti

ArticleImage

Roberto Cattaneo, capogruppo Consigliare di Forza Italia, e Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza, hanno presentato una domanda d'attualià sulle antenne in città

Dalla stampa locale si apprende che il fenomeno delle antenne/ripetitori, in Vicenza si è sviluppato molto al di la delle indicazioni date nel passato dalla amministrazione comunale. Erano indicate in circa 1230, mentre sono giunte a ben 180 e altre se ne aggiungeranno, al meno così pare avvenga, secondo la stampa, nel prossimo futuro.

L’assessore preposto minimizza il danno che esse possono recare ai cittadini e parla di impatto minimo sul terreno. Inoltre indica la soluzione in un piano, che verrebbe dettato da uno specifico Forum, e che dovrebbe, oltre a indicare spazi pubblici in luogo dell’utilizzo di spazi privati per il posizionamento delle antenne, far si che queste siano più convenienti e più controllabili . In realtà non appare che vi sia una visione concreta e realistica della amministrazione sul problema e il risultato potrebbe essere che oltre alla disponibilità della amministrazione di porre venti luogi pubblici a disposizione della iniziativa privata, questa continuerà a servirsi di spazi privati.

Pertanto si chiede al sindaco e/o all’assessore competente, cosa intenda fare realisticamente la civica amministrazione per controllare il fenomeno della dilagante presenza delle antenne;

se non ritenga che sia il caso, indipendentemente o meno del Forum, accelerare la stesura di un piano urbanistico relativo alla indicazione dei luoghi e degli spazi vocati al ricevimento delle antenne ;

di far si che giunga entro e non oltre sei mesi dalla data della presente, detto piano in Consiglio Comunale per la sua approvazione, in modo tale che divenga effettiva normativa invalicabile dalla iniziativa incontrollata di settori privati.

Leggi tutti gli articoli su: Francesco Rucco, Roberto Cattaneo, antenne

Commenti

Inviato Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 16:11

Non vedo cosa c'entri Variati. Esiste un Consiglio Comunale, una Giunta, una opposizione che deve mettere in movimento la Politica Cittadina, informando la città, esempio L'inquinamento lasciato dalla Zambon ai Cappuccini dopo 30 anni nulla di nuovo: Che fa l'Assessore competente? Vicenza, i quartieri, le strade, e' una città Rumorosa, non solo per le auto, ma tutto il contesto, a suo tempo con costi notevoli è stato approntato sempre dallo stesso assessore un Piano Acustico Comunale, non se ne sa più nulla. Che fine ha fatto? Interrogate Dalla Pozza su queste 2 tematiche, vediamo cosa risponde la colpa è di qualcun altro! E pensare che vuole fare il Sindaco! Mala tempora currunt.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network