Quotidiano |

"Ambasciatori della buona tavola": giovedì cena per Fondazione progetto ematologia

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 1 Giugno 2012 alle 22:39 | non commentabile

ArticleImage

Confcommercio Vicenza - Il 7 giugno a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore, i quattro chef del gruppo ristoratori propongono uno speciale menu a base di prodotti tipici
Mangiare e divertirsi e farlo a fin di bene, quale connubio migliore? L'occasione è la cena di gala "A Tavola per la solidarietà" organizzata dal gruppo ristoratori Confcommercio "Ambasciatori della Buona Tavola".

Il prossimo giovedì 7 giugno, infatti, gli chef dei locali La Corte di Cornedo Vicentino, Al Torcio di Chiampo, "a Le Bele" di Valdagno e Nuovo Borgo di Montebello Vicentino uniranno estro, creatività e bravura per una cena coi fiocchi il cui ricavato sarà devoluto alla "Fondazione Progetto Ematologia", l'associazione vicentina da anni impegnata nel campo della malattie del sangue.

La location è davvero d'eccezione, vale a dire la suggestiva Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore e il menu è assolutamente all'altezza, perché incentrato sulle tipicità vicentine e venete. Si inizia con un ricco buffet di benvenuto a base di schie, acquadelle, verdurine in tempura, sopressa, baccalà mantecato, bacalà alla vicentina, fiori di zucca ripieni, formaggi, filetti di trota in spuma, terrine salate, canapè, tartare di scottona e crudo di Montagnana. Si prosegue con uno dei piatti regionali classici di questo periodo, "Risi e bisi" e si passa poi alla carne con un carrè di vitello allo spiedo con i suoi contorni. Il tutto abbinato ad una selezione di vini del territorio. Per dessert: fragole con gelato alla vaniglia su crema di fragolino e piccola pasticceria.
La cena non mancherà di deliziare i palati più esigenti, ma sarà anche l'occasione, come si diceva, per fare beneficenza: prima di sedersi al tavolo, infatti, e precisamente alle ore 20.00, il professor Francesco Rodeghiero, Direttore del Reparto di Ematologia dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza presenterà brevemente i risultati raggiunti ed i progetti della Fondazione, di cui, tra l'altro, Rodighiero è Direttore Scientifico. Quindi, come si diceva, largo alla buona cucina, accompagnata però anche dalla buona musica: durante la serata, infatti, si esibirà la Gastone Bortoloso Big Band, che intratterrà i presenti con un vasto repertorio jazz. Per prenotare la presenza alla serata di gala (il cui costo è di 45 euro) si possono contattare i numeri telefonici: 0444/624665 (ristorante "Al Torcio") e 0445 970270 (Hostaria "A Le Bele").






Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network