Al via oggi a Vicenza la prima edizione di Security Exhibition
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 23:37 | non commentabile
 
				
		Fiera di Vicenza - Fino a domenica 20 novembre in Fiera di Vicenza il primo Salone sulla sicurezza in Italia aperto al pubblico
Si è inaugurato oggi 18 novembre Security Exhibition la prima edizione del Salone dedicata al mondo della sicurezza organizzata da Fiera di Vicenza, prima rassegna del settore aperta non solo agli operatori ma anche al pubblico. Alla tavola rotonda inaugurale dal titolo "La sicurezza urbana in Veneto: un confronto tra esperienze e prospettive" sono intervenuti il Presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri, l'Assessore Regionale alla Polizia Locale e alla Sicurezza Massimo Giorgetti, il Sindaco di Vicenza Achille Variati, il Sindaco di Padova Flavio Zanonato e il Sindaco di Rovigo Bruno Piva. Moderatore Alessandro Russello, direttore del Corriere del Veneto.
Il Presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri ha così commentato la  prima edizione di questo Salone: "Un settore quello della sicurezza, che  con i suoi comparti security, safety e vigilanza stima un giro d'affari  superiore ai 10 miliardi di euro e conta oltre 100 mila addetti. Questa  rassegna è il contributo che Fiera di Vicenza propone al settore, alla  sua informazione, al suo aggiornamento, alla sua crescita. Che Security  Exhibition sia un'idea vincente lo confermano il riconoscimento del  Ministero dell'Interno che ha concesso il suo Alto Patrocinio. Questo lo  conferma anche il Patrocinio e la partnership concessi dalla Regione  Veneto, che ha scelto Fiera di Vicenza quale sede per l'8^ Conferenza  regionale sulla Polizia Locale e sulla Sicurezza Urbana. Security  Exhibition promuove l'idea della ‘sicurezza partecipata' che unisce  cittadini, istituzioni, forze dell'ordine, aziende ed operatori del  settore in un modello di governance comune". 
Un programma intenso  che si sviluppa in tre giorni di manifestazione con convegni dedicati ai  diversi aspetti della sicurezza: nei centri urbani, nelle pratiche  bancarie, nelle trasmissioni digitali e nella comunicazione, nella  domotica e nei sistemi di prevenzione per la sicurezza dei lavori in  quota. 
Da segnare in agenda, domani 19 novembre alle ore 9.30, il  convegno dal titolo "Violenza contro le donne: stalking in famiglia, sul  posto di lavoro e nella società. Strategie legislative e sanitarie".  All'evento, a cura di Soroptmist Vicenza in collaborazione con Fiera di  Vicenza, è attesa l'on. Elisabetta Gardini, parlamentare europeo.  Saranno presenti la presidente del Soroptimist Vicenza Marina Bertazzoni  e la presidente nazionale Soroptimist, Flavia Pozzolini, nonchè Andrea  Galassi medico legale, Antonella Toniolo Sostituto presso la Procura  della Repubblica di Vicenza, Roberta Luberti psicoterapeuta e il  moderatore della tavola rotonda, Vito Monaco.
Tra i protagonisti in  Fiera di Vicenza, oltre alle aziende del settore, ci sono anche Polizia,  Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Provinciale,  Polizia Municipalizzata. Ingresso libero per pubblico e operatori dalle  ore 9.30 alle ore 19.00, maggiori informazioni su  www.securityexhibition.it.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    