"A nudo per amore", le volontarie Enpa Vicenza fotografate con i loro amici
Mercoledi 28 Maggio 2014 alle 17:40 | 0 commenti
 
				
		Enpa Vicenza - È con immenso entusiasmo che l’Enpa onlus Sezione di Vicenza desidera presentare il progetto “A nudo per amoreâ€. Si tratta di un taccuino che vede ritratte dalla fotografa Linda Scuizzato, vicentina di nascita, ma londinese d’adozione, tredici volontarie con i loro amici a quattro zampe…autoritratto della fotografa compreso!
 Cani, gatti, conigli, cavie peruviane e tartarughe si sono quindi prestati all’obiettivo per una campagna di sensibilizzazione che ha uno scopo ben preciso: dare voce e visibilità agli ultimi, a quegli animali che qualcuno ha scartato o deciso di sfruttare.
A  dare forza e coraggio a questo progetto è stata anche la nota stilista  italiana Elisabetta Franchi che ha deciso di sostenere l’associazione sia economicamente, sia “mettendoci la faccia†e posando lei stessa con i suoi due cani: Totò e Ligabue.
«Scegliendo  questo taccuino - spiegano le volontarie del Gruppo Comunicazione Enpa  Vicenza, ideatrici del progetto - voi scegliete di stare dalla  nostra parte, di proteggere chi non può esprimere il dolore della  solitudine in un box o in una gabbia, il freddo degli inverni,  l’inquietudine dell’abbandono, la fame, la sete, la  sofferenza per essere stato bastonato, impallinato o investito da  un’auto e lasciato lungo il ciglio di una strada, il  patimento per essere stato imprigionato e vivisezionato, oppure inserito  nel mercato nero dei combattimenti e delle corse clandestine, lo stillicidio dell’allevamento intensivo, del commercio illegale e dell’essere solo un cane da caccia».
Così  Elisabetta Franchi commenta la sua partecipazione al progetto: «Ho  scelto di dare il mio sostegno all’iniziativa perché credo che solo tutti  insieme possiamo riscattare queste creature straordinarie dalle  atrocità di cui troppo spesso sono vittime. Chi sceglierà questo  taccuino contribuirà a ridare loro la dignità che meritano, e  il ringraziamento più prezioso lo sapranno dare proprio gli animali,  con il loro
amore incondizionato e soprattutto con i loro  occhi, capaci con uno sguardo di toccare le corde più profonde della  nostra anima».
È per questo che dietro ad ogni foto Enpa  Vicenza ha deciso di affrontare sinteticamente un tema “scottanteâ€, in  grado di far riflettere.
«Noi vogliamo urlare no a tutto  questo, dare un segnale forte che ci siamo, che non chiudiamo gli occhi e  che siamo pronte a lottare ogni giorno per dire basta alla  violenza - si legge anche nella presentazione del taccuino -. Ci  mettiamo in prima linea, senza maschere, solo con la nostra  nudità e con i nostri ideali; solo con gli animali perché tutto questo è  per loro. Siamo consapevoli di essere una goccia nel
mare ma, come ci è stato insegnato, per i sogni impossibili ci vuole solo un po’ di tempo in più».
Questa  frase è ben nota ai volontari del canile di Vicenza, una struttura  divisa in due aree: la prima è gestita dal Comune, la seconda, denominata  “Nuova casa del caneâ€, è a carico interamente dalla onlus. Sul cancello  che porta a quest’ultima zona c’è una targa in metallo che  ogni volta commuove chi ha fatto la storia del canile. C’è scritto:  “C’era una volta un vecchio canile a Marola che subiva la furia del  fiume ed un gruppo di Volontari coraggiosi che sognavano un  nuovo Rifugio e non si sono mai arresi. Per le cose difficili ci vuole  tempo, per quelle “impossibili†solo un po’ di piùâ€.
«Noi  siamo le giovani leve cresciute alla luce di quei volontari coraggiosi -  chiariscono -. Coloro che ne hanno ereditato la determinazione, l’ostinatezza  e anche la follia. Questo taccuino, dunque, è figlio di quel cartello e  di quelle persone dal cuore grande e dai sogni immensi. All’epoca  era stata la necessità di cambiare la posizione del rifugio, per  evitare che ad ogni alluvione decine di cani annegassero sotto gli  occhi impotenti di chi li aveva salvati dalla strada o dai  maltrattamenti, a muovere i volontari; oggi è volontà di creare un  sistema di riscaldamento che copra almeno una parte dei box a  spingerci a lottare. Gli inverni qui a Vicenza, infatti, non sono una  passeggiata per i nostri ospiti».
I taccuini  saranno prenotabili, a partire da lunedì 9 giugno, alla mail  [email protected] e attraverso la pagina Facebook dedicata (“A nudo per Enpa Vicenzaâ€), con un’offerta minima di 15 euro.
Saranno inoltre presto disponibili presso alcuni negozi “Elisabetta Franchiâ€.
Le  foto, dopo l’esclusiva serata di presentazione prevista per sabato 7  giugno all’hotel Vergilius di Creazzo –Vicenza, saranno coinvolte in una  serie di mostre itineranti, prima tra tutte quella ospitata nello  storico negozio “L’IDEA di Amatori M. Luisa†in piazza dei Signori, 56  in centro città.
Questi i nomi delle volontarie coinvolte:
Elena Bettega con Diana, Chiara de Luca con Maria Vittoria e Pippa, Roberta De Munari con Teo, Erica Ferrarese con Leo, Paola  Giovannelli con Carlotta, Tatiana Ierardi con Lee Loo, Valeria Legnani  con Baby, Sonia Losanna con Leo, Sara Marangon con Cipolla, Nadia Mattiuzzi con Prezzemolo, Alice Olivieri con Kelly, Linda Scuizzato con Pancy e Booster, Chiara Tibaldo con Gigia e Ramon.
SPECIAL GUEST: Elisabetta Franchi con Totò e Ligabue.
(Le foto sono della fotografa: Linda Scuizzato)
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    