Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Emorragia di medici, Boron (ZP): al Veneto più autonomia per arrestarla e garantire ai cittadini l'accesso ai servizi sanitari

ArticleImage "Ho presentato ieri, 6 giugno, una Risoluzione in cui si invita il Ministero della Salute a intervenire affinché siano adottate iniziative, nell'ambito delle proprie competenze, per superare le attuali criticità del personale medico del Servizio Sanitario Nazionale, e a sostenere, d'intesa con il Ministro degli Affari Regionali, il percorso avviato dalla Regione Veneto per l'attribuzione di una maggiore autonomia". Ne dà notizia, in una nota, il consigliere regionale Fabrizio Boron (Zaia Presidente).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Unisolidarietà Onlus in collaborazione con CSV ha assegnato i contributi del Bando Azioni di Contrasto alle nuove povertà 2018

ArticleImage

In base all'accordo di collaborazione tra Volontariato in Rete - Federazione provinciale di Vicenza - Ente Gestore del CSV di Vicenza e Unisolidarietà Onlus è stato emanato il Bando Azioni di Contrasto alle nuove povertà 2018. Unisolidarietà Onlus ha approvato tutte le domande pervenute entro la scadenza stabilita del 31 maggio 2018 con l'assegnazione dei contributi di seguito elencati per un totale complessivo di € 10.500,00.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Prestiti Inpdap e Pensionati: quali sono le soluzioni?

ArticleImage Sono davvero tanti i pensionati ex Inpdap che sono portati a richiedere prestiti ogni anno. In effetti le occasioni per richiedere un prestito non mancano mai, nemmeno nella terza età che comunque è e deve essere un momento stimolante ed appagante della propria vita. Anche nel 2018 si può accedere a soluzioni di prestito vantaggiose e ad erogarle ci pensano diverse tipologie di enti. Il vantaggio sono i rapidi tempi di concessione del prestito e la relativa facilità con cui si possono ottenere.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Olimpiadi 2026 a Cortina Dolomiti, Zaia: bene governo, condivisibile griglia di parametri a cura del Coni per valutazione candidature

ArticleImage "Se le informazioni di fonte giornalistica fossero confermate, il Governo ha preso una decisione corretta, assolutamente sottoscrivibile. E' una cosa seria, ed è giusto che sia affrontata seriamente, con una valutazione corretta voce per voce". Lo dice il presidente della Regione del Veneto, in merito agli sviluppi annunciati sulla scelta della candidatura italiana alle Olimpiadi invernali del 2026, con il Coni chiamato a definire una "griglia" di confronto tra le caratteristiche delle candidature di Cortina-Dolomiti Unesco, Milano e Torino (nella foto da sinistra Malagò, Zaia e Giorgetti).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Psyches iatreion, il valore della Biblioteca civica Bertoliana

ArticleImage Molti, moltissimi cittadini di Vicenza e del mondo ieri come oggi hanno varcato la soglia della Biblioteca Civica Bertoliana, da quando trecento anni fa essa aprì la sua Psyches iatreion (letteralmente «luogo di cura dell'anima»), la porta dello spirito. Nessuno di costoro è entrato in un luogo qualsiasi, ma nel luogo dove trae nutrimento e sostentamento proprio lo spirito. Per volere del giureconsulto Giovanni Maria Bertolo è nata la Biblioteca; il nobile cittadino volle lasciare i suoi libri in eredità alla città, consapevole certo che attraverso loro tutti potessero accedere alla formazione dello spirito.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Campo Marzo, torna il Summer market: 100 espositori di arredi, vestiti, libri, oggettistica e un dj set dalle atmosfere vintage

ArticleImage Dopo l'esperienza positiva del luglio dell'anno scorso - esordisce il comunicato del Comune -  con l’obiettivo di far vivere a giovani, famiglie e appassionati una giornata di festa dall’atmosfera rilassata nello storico parco vicentino, domenica 8 luglio dalle 8 alle 18 in Campo Marzo a Vicenza si terrà la manifestazione “Summer market”. L’appuntamento, organizzato dall'associazione Centro Storico Città del Palladio in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive del Comune di Vicenza, presenterà un market che si svilupperà lungo viale Dalmazia, in cui più di 100 espositori proporranno arredi, abiti vintage, libri, vinili, handmade e remake, oggettistica, arricchito con un’area dedicata al relax e al ristoro con gelati e sapori veneti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Metabolismo: cos'è e quali effetti ha sul corpo

ArticleImage Oggi si fa un gran parlare di metabolismo e, soprattutto, degli effetti che produce sulla perdita di peso. I tanti studi portati avanti in tutto il mondo e l'uso di tecnologie sempre più avanzate per le sperimentazioni scientifiche hanno permesso di fare passi da gigante enormi e di dare risposte concrete a molti interrogativi. In particolare sono in molti a domandarsi se, effettivamente, aumentare il metabolismo possa procurare dei miglioramenti nella perdita di peso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

La "prima" del nuovo Lanerossi: "idea nata a marzo, ora creare una società credibile". E per la città c'è una sorpresa di Renzo Rosso in arrivo

ArticleImage Ressa di giornalisti, una trentina, nella "luccicante" sala stampa dello stadio comunale Menti per la prima uscita ufficiale della nuova società L.R. Vicenza Virtus. Salutati uno da uno dal direttore sportivo Werner Seeber è stato poi un susseguirsi di domande degli inviati dalle testate. Il dirigente della ex società di Bassano, confermato dalla famiglia Rosso, si è però sbilanciato molto poco sulla parte sportiva, annunciando un “innesto di spessore” e che “il budget messo a disposizione dalla società è più alto quest'anno” rispetto al passato bassanese. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Al GdV dopo le (bad) news su BPVi e Roi by Zonin, Marlane Marzotto, Tav, Fiera di Vicenza, like fascisti, sondaggi (Dalla) Rosa sfugge anche, per Sisa e Lane, il legame tra Antonio Segalla, Cassingena, Cunico, Preto...

ArticleImage È notorio anche ai residui lettori de Il Giornale di Vicenza, quelli meno attenti perché i più attenti da tempo leggono altro, che il quotidiano di Confindustria Vicenza, che non pochi identificano con la sua sigla GdV, alias il Giornale di Vescovi, che questo foglio è estremamente il primo a raggiungere le edicole con certe notizie velinare, tipo "quanto conviene investire nelle azioni di Banca Popolare di Vicenza", "Gianni Zonin ha gestito al meglio oltre alla BPVi anche la Fondazione Roi", "tutti assolti per gli oltre 100 morti della Marlane Marzotto" pur non sottacendo gli scoop sulla fantastica Tav, gli elogi alla Fiera di Vicenza "delocalizzata" a Rimini, i dossier sui like fascisti, i sondaggi elettorali commissionati dal candidato "sedicente" vincitore Otello Dalla Rosa...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

L'intervento "termico" alla Bertoliana dopo anni di parole è il sintomo dell'attenzione dell'amministrazione Rucco alla cultura

ArticleImage Da pochi giorni si è insediata una nuova amministrazione guidata dal sindaco Francesco Rucco ed ecco che il direttore dei lavori pubblici del Comune «ha affidato un incarico per avviare un intervento "urgente" di ripristino della funzionalità della termoregolazione della sala manoscritti» della Biblioteca Bertoliana (Il Giornale di Vicenza). Il giornalista Nicola Negrin scrive inoltre che «il problema non è nuovo Più di dieci anni fa, quando qualcuno tra ironia e preoccupazione la definiva la "sala cottura manoscritti", si decise di intervenire per mettere in salvo i volumi antichi con la predisposizione di un nuovo impianto per l'aria condizionata; ma l'operazione, a quanto pare, non è andata a buon fine.».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network