Bilancio consolidato regionale del 2017, presentazione in Prima Commissione dove prosegue anche l'iter istitutivo del nuovo comune vicentino di Valbrenta

Gemellaggi, 50 ciclisti arrivati a Vicenza da Annecy in occasione della Festa dei Oto

Sanità, Fabrizio Boron (ZP): "piano socio-sanitario avanti senza intoppi. Pochi medici? Sbagliata la programmazione dei precedenti governi nazionali"

Tra Dono e Carità 2018, Ipab di Vicenza: come cambia la cura dell'anziano

È Marco Trabucchi, autore del libro "Cura. Una parola del nostro tempo", l'ospite d'onore della serata inaugurale della rassegna "Tra dono e carità ", che avrà luogo giovedì 13 settembre, alle 20.30, nella chiesa di San Giuliano in Corso Padova, 57. Ad introdurre questo primo incontro generativo, che ha lo scopo, per l'appunto, di attivare nuove discussioni sul tema, sarà Luca Romano di Local Area Network che muoverà dal titolo che è stato dato a questo appuntamento: "La cura dell'anziano, com'è cambiata, come cambierà . Nella comunità e nelle strutture di accoglienza".Â
Continua a leggereMIT e SPV, Chiara Braga (PD): nemmeno oggi Toninelli ci ha detto se è utile o no!

Nuovo anno scolastico, Luca Zaia a ragazzi, insegnanti e famiglie: metterlo a frutto per crescere nel sapere e nel rispetto

"Domani ricomincia un nuovo anno scolastico: buona ripresa a ragazzi e insegnanti, ma anche ai genitori, anche loro protagonisti dell'avventura scolastica". Alla vigilia del suono della prima campanella delle scuole in Veneto, il presidente della Regione Luca Zaia rivolge un pensiero affettuoso e augurale ad alunni e docenti, nonché alle loro famiglie. "Rivolgo un augurio speciale a chi fa ingresso per la prima volta nel mondo della scuola - prosegue Zaia - agli alunni di prima elementare e ai nuovi insegnanti: domani saranno i più emozionati, i più frastornati, ma anche i più incuriositi e speranzosi. Accogliamoli con entusiasmo, fiducia e spirito di collaborazione, perché i primi passi sono spesso quelli decisivi".
Continua a leggereAccordo tra la thienese CSQA e il Poligrafico: nuove soluzioni per la Tracciabilità dei prodotti agroalimentari italiani

Siglato un accordo di collaborazione tra Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano e CSQA Certificazioni, con sede centrale a Thiene e filiali a Roma e in alte città , per realizzare un progetto che rafforzi la tracciabilità dei prodotti DOP e IGP italiani e offra una efficace comunicazione ai consumatori. L' intesa si inserisce nel quadro di attività per la valorizzazione delle filiere di qualità , al fine di mettere a disposizione degli operatori di settore e dei cittadini le competenze professionali e le soluzioni tecnologiche necessarie alla tutela e alla promozione delle specialità del nostro Paese.
Continua a leggereIl mondo di mezzo di associazioni e legali intorno a BPVi, Veneto Banca ecc..., parte III: il primo check su Andrea Arman accusato di usura da Celotto e non solo e in odore di aver fatto un affare vendendo azioni BPVi
Sta portando al suo tragico azzeramento la guerra contro la legge 205, l'unico strumento realmente oggi esistente e con ampi spazi di manovra e crescita per far recuperare ai soci risparmiatori della Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle quattro banche risolte, da parte del Coordinamento di don Enrico Torta, il prete che come "bibbia" terrena esibisce le frasi di Andrea Arman e che come truppe schiera quelle di Noi che credevamo nella BPVi ciecamente agli ordini del capitano di (s)ventura Luigi Ugone.Â
Continua a leggereOscar Green Coldiretti, Giuseppe Pan: "occupazione effervescente nel settore primario, metà degli occupati ha meno di 40 anni"

Caccia, Giuseppe Pan: "ammesso l'uso di richiami vivi a supporto dell'attività venatoria da parte del Ministero della Salute"
