Oggi alle 17.58 venti rintocchi per Falcone e Borsellino
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 12:18
Comune di Vicenza  - Ventennale della morte di Falcone e Borsellino, stasera alle 17.58 la commemorazione in piazza dei Signori . Vicenza commemorerà stasera alle 17.58 in piazza dei Signori il ventennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Continua a leggere
Iniziative CGIL nel ventennale della strage di Capaci
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 11:46
CGIL Vicenza  - oggi venerdì 18 maggio, ore 13,00 in sede CGIL a Vicenza verranno presentate le iniziative vicentine per il 20esimo anniversario della strage di Capaci. Il 23 maggio 2012 è il 20° anniversario della strage di Capaci, dell'uccisione del giudice Falcone, della moglie e della sua scorta. 57 giorni dopo è il 20° anniversario dell'uccisione del giudice Borsellino e della scorta.
Continua a leggere
Mostra Ventennale caduta del Muro
Venerdi 30 Ottobre 2009 alle 13:27Comune di Vicenza
Nel ventennale della caduta del muro di Berlino a villa Tacchi una mostra fotografica e incontri di approfondimento
In occasione del 20° anniversario della caduta del muro di Berlino il Comune di Vicenza ed il Centro Culturale Italo-tedesco propongono alcune iniziative per ricordare quello storico evento.
Fino al 15 novembre è allestita a villa Tacchi una doppia mostra fotografica. Una sezione dell'esposizione, chiamata "Viaggio attraverso Berlino", è presentata dal Circolo Culturale Italo-Tedesco e offre immagini recenti e storiche della città tedesca che fino a vent'anni fa era simbolo della divisione tra Est ed Ovest. L'altra sezione dal titolo "Die Mauer" è curata da Antonio Cunico e rappresenta, attraverso originali collage, il muro che divideva Berlino in due parti.
Durante il periodo di apertura della mostra, villa Tacchi ospiterà , inoltre, due conferenze che ricordano la situazione di Berlino prima dell'abbattimento del muro.
Domenica 8 novembre alle 20.30 "Der spaziergang" condurrà i partecipanti in una passeggiata attraverso la Berlino dei ricordi con le voci recitanti di Adriano Marcolini, Annette e Gerd Neises accompagnati alla tastiera da Gabriele Boschin.
Venerdì 13 novembre, sempre alle 20.30, si parlerà di "DDR tra verità e mito" con testimonianze sulla vita nell'ex Repubblica democratica tedesca e l'introduzione storica di Annette Neises.
Le due sezioni della mostra fotografica si possono visitare fino al 15 novembre nella sala della Circoscrizione 3 a villa Tacchi (viale della Pace 87) dal lunedì al giovedì dalle 16.30 alle 19.30; venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13. L'ingresso è libero. Per informazioni contattare il Centro Culturale Italo-Tedesco di Vicenza, 0444512516 www.italotedesco.de [email protected]
