Archivio per tag: vendite immobiliari

Crollano le vendite immobiliari

Venerdi 18 Dicembre 2009 alle 13:04

ADICO

ADICO: crollano le compravendite immobiliari

L'Istat riferisce che nel primo semestre 2009 sono crollate le compravendite di unità immobiliari. Tra gennaio e giugno - precisa - i passaggi di proprietà sono stati 406.735, il 13,6% in meno rispetto allo stesso periodo 2008. Forte calo delle compravendite di unità immobiliari a uso non residenziale, -17,9%. Scende anche il numero dei mutui stipulati: nei primi 6 mesi, ne sono stati accesi 359.099, il 13,1% in meno rispetto allo stesso periodo 2008.
"Non è pensabile che una giovane coppia debba indebitarsi per 30 anni per acquistare una immobile di 80mq venduta a 300.000 €. Anche perché a conti fatti presumendo che la coppia disponga del 20% in liquidi e che quindi accenda un mutuo di 240.000 € e che lo ottenga ad un tasso fisso complessivo (tasso reale) del 5,50 %, la coppia dovrebbe pagare per 30 anni una rata mensile di 1362 € restituendo alla Banca ben 490.000 €" fanno sapere dalla segreteria dell'ADICO.
"Dunque considerando che stipendi medi degli under 35 sono prossimi ai 1000€, tale coppia non potrebbe in nessun modo ottenere un mutuo da qualsivoglia istituto di credito. Nessun direttore di banca ragionevole potrebbe accordare ad una famiglia con un reddito complessivo di 2000 € mensili un mutuo del genere" avverte il presidente dell'ADICO, Carlo Garofolini che aggiunge: "occorre una seria politica, non solo annunciata, volta a realizzare abitazioni per i giovani a prezzi realmente popolari. Anche i costruttori devono fare la loro parte ideando abitazioni solide ma economiche, senza tanti fronzoli ed accessibili a tutti".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network