Unima: al convegno di Comagri alla Camera realizzate sinergie per agricoltura italiana
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 19:37 Unima, Confindustria - Tassinari (Unima): «Al convegno di Comagri alla Camera realizzate le sinergie indispensabili all'agricoltura italiana»
				
			
			
			Unima, Confindustria - Tassinari (Unima): «Al convegno di Comagri alla Camera realizzate le sinergie indispensabili all'agricoltura italiana» «La nascita di una sinergia tra tutti gli attori del palcoscenico dell'agricoltura italiana ha finalmente trovato la sua piena realizzazione». Questo il primo commento di Aproniano Tassinari, presidente di U.N.I.M.A. (Unione Nazionale Imprese di Meccanizzazione Agricola), alla conclusione del convegno "L'Europa e le prospettive dell'agricoltura Italiana" organizzato dalla Commissione Agricoltura della Camera nella sala mappamondo di Montecitorio.
Continua a leggereUNIMA: maltempo preoccupante
Giovedi 5 Agosto 2010 alle 20:16 Aproniano Tassinari, Unione Nazionale Imprese de Meccanizzazione Agricola -  «Il comparto agromeccanico rischia di doversi assumere di nuovo il ruolo di finanziatore involontario delle aziende agricole, e questo in un periodo in cui l'accesso al credito non è mai stato più difficile». Con questi laconici termini il presidente di UNIMA, Aproniano Tassinari, ha commentato i bilanci delle tre ondate di maltempo che a partire da maggio hanno colpito l'Italia settentrionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aproniano Tassinari, Unione Nazionale Imprese de Meccanizzazione Agricola -  «Il comparto agromeccanico rischia di doversi assumere di nuovo il ruolo di finanziatore involontario delle aziende agricole, e questo in un periodo in cui l'accesso al credito non è mai stato più difficile». Con questi laconici termini il presidente di UNIMA, Aproniano Tassinari, ha commentato i bilanci delle tre ondate di maltempo che a partire da maggio hanno colpito l'Italia settentrionale.			
			Continua a leggere
			Accordo Unima e sindacati agromeccanici
Mercoledi 17 Febbraio 2010 alle 23:20Unima  Â
Agromeccanici: raggiunto accordo tra Unima e sindacati sul contratto nazionale
Fumata bianca a Roma dalla sede di UNIMA, dove si sono concluse ieri le contrattazioni tra l'Unione Nazionale Imprese di Meccanizzazione Agricola e i rappresentanti dei sindacati FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL per il rinnovo del biennio economico del CCNL della categoria degli agromeccanici.
Il nuovo accordo prevede per i prossimi due anni un incremento di € 77,00 al 3° livello (ex parametro 175), da dividersi in tre tranche con le seguenti decorrenze:
· 01/01/2010 - € 30,00
· 01/01/2011 - € 25,00
· 01/07/2011 - € 22,00
«L'accordo raggiunto, - ha dichiarato il presidente di UNIMA, Aproniano Tassinari - riteniamo sia soddisfacente per tutti i rappresentanti della categoria ed è il risultato della fattiva collaborazione tra UNIMA e le sigle sindacali, una collaborazione volta a conciliare le necessità dei lavoratori con lo stato di profonda crisi in cui versa tutto il comparto agromeccanico».
Anche i rappresentanti delle federazioni sindacali hanno espresso la propria soddisfazione per gli aumenti previsti per il biennio 2010 / 2011, ritenendoli "significativi in quanto valorizzano la professionalità dei lavoratori interessati", concordando che il raggiungimento di questo risultato è stato reso possibile anche grazie alle consolidate e costruttive relazioni sindacali di settore.
Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    