Caso Quero, Cicero a Bulgarini: nessun problema a sottopormi al test del QI. Ma l'intelligenza è dono di Dio, ma l'uso di droga è frutto della propria volontà
Sabato 11 Febbraio 2017 alle 20:02
"Ho appreso con piacere - dice il consigliere comunale Claudio Cicero in una nota che qui pubblichiamo sul cao di Matteo Quero - di come il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci abbia accolto la proposta del test antidroga per gli amministratori, rilanciando però con un demenziale abbinamento al test del quoziente intellettivo. Nessun problema, da parte mia, a sottopormi ad entrambi. Il test del QI ci mostra quanto ci ha donato il buon Dio e che ciascuno di noi, con i propri limiti, può mettere a frutto nell'impegno politico e amministrativo".
Continua a leggere
Sbrollini si sottopone al test antidroga
Giovedi 12 Novembre 2009 alle 10:47On. Daniela Sbrollini
Test Antidroga ai Parlamentari,
Sbrollini (Deputata Pd): "L'ho fatto senza problemi perché la trasparenza è un dovere civico".
ROMA, 11 novembre - "Mi sono sottoposta senza problemi al test antidroga perché considero la trasparenza un dovere civico". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, che stamattina ha effettuato, come altri parlamentari, il cosiddetto "esame del capello".
"Si tratta del test più accurato - afferma l'on. Sbrollini - che è in grado di rilevare l'eventuale uso di stupefacenti fino a dodici mesi prima dell'esame. Mi è sembrato doveroso aderire a questa iniziativa perché sono convinta che chi ricopre incarichi pubblici e rappresenta i cittadini deve avere una condotta limpida e al di sopra di qualunque sospetto. Mi auguro che queste iniziative siano da stimolo per una riflessione complessiva sulla questione tossicodipendenza e anche, al tempo stesso, per un lavoro più capillare sui temi della trasparenza in politica, che va invocata in tutti i campi".
