Agitazione personale Ulss, Usb Vicenza: incontro negativo in regione ma quinta commissione regionale ascolta sindacato di base e sospende il "minutaggio assistenziale"
Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 12:29
Oggi, 24 gennaio 2017 si è esperito il tentativo di conciliazione presso la Prefettura di Venezia a seguito della proclamazione di stato di agitazione sindacale promossa da Usb: da una parte due dirigenti della Regione Veneto (dr. C. Costa e dr. G. Rizzardi), dall'altra alcuni rappresentanti USB delle ULSS regionali.Nella nota che segue a firma Usb Vicenza, sono riportate le valutazioni, negative, dell'incontro da parte dei firmatari Federico Martelletto, Gabriele Raise, Gino Masenello e Bonifacio Dal Bianco.
Sono state esposte, scrive Usb, le problematiche relative a carenze di personale, assenza di graduatorie di concorso, elevato numero di lavoratori con limitazioni certificate causate dall'aumento dell'età pensionabile e dai carichi di lavoro, problemi causati dalla nuova normativa EU sull'orario di lavoro, stress psico-fisico cui il personale è sottoposto per sopperire alle carenze, salto dei riposi e delle ferie, ordini di servizio, prolungamento dell'orario di lavoro fino a 12 ore, turni sotto organico.
Continua a leggereUsb Vicenza: dichiarazione di stato di agitazione sindacale presso la Ulls 8 di Vicenza.
Domenica 15 Gennaio 2017 alle 18:57
Federico Martelletto,responsabile provinciale USB , e Bonifacio Dal Bianco, Coordinatore Rsu Ulss 8 ci trasmettono la dichiarazione di stato di agitazione sindacale presso la Ulls 8 di Vicenza e la richiesta di incontro di raffreddamento, in base all'art. 2 comma 2 legge 146/90, fatta al Prefetto di Vicenza e al Direttore Generale Ulss 8 e alla Commissione di Garanzia per l'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici. Pubblichiamo di seguito il documento.La scrivente o.s. dichiara lo stato di agitazione sindacale per tutto il personale della Ulss 8 di Vicenza.
Le motivazioni dello stato di agitazione sono le seguenti: la carenza di personale che persiste nella Ulss 8 ha in questo periodo evidenziato delle difficoltà in numerose Unità Operative nella gestione della turnistica. Vi sono reparti che lavorano sotto organico perchè non si riescono a colmare le carenze. Reparti già sottoposti a carichi lavorativi fuori controllo, nei quali i dipendenti sono costretti a sospendere i riposi, le ferie programmate ecc.
