Archivio per tag: Squadra Mobile
	
	
			
							
					Categorie: Fatti, Giudiziaria				
			
			
			
							
				 Dopo anni di aggressioni fisiche e vessazioni psicologiche tra le mura domestiche, una donna ha trovato il coraggio di rivolgersi alla Polizia di Stato per denunciare il marito violento. Così è stata avviata un'attività d'indagine della Squadra Mobile della Questura di Vicenza che ha ricostruito uno spaccato drammatico di maltrattamenti in famiglia perpetrati dall'uomo nei confronti della moglie e dei suoi due figli, un minorenne e un maggiorenne, avuti da una precedente relazione. Gli agenti del gruppo investigativo specializzato sulle "violenze di genere" hanno messo la parola fine alla preoccupante escalation di prevaricazioni dell'indagato con l'esecuzione a suo carico della misura cautelare, emessa dal Tribunale di Vicenza, dell'allontanamento dall'abitazione con divieto di avvicinamento alle parti offese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo anni di aggressioni fisiche e vessazioni psicologiche tra le mura domestiche, una donna ha trovato il coraggio di rivolgersi alla Polizia di Stato per denunciare il marito violento. Così è stata avviata un'attività d'indagine della Squadra Mobile della Questura di Vicenza che ha ricostruito uno spaccato drammatico di maltrattamenti in famiglia perpetrati dall'uomo nei confronti della moglie e dei suoi due figli, un minorenne e un maggiorenne, avuti da una precedente relazione. Gli agenti del gruppo investigativo specializzato sulle "violenze di genere" hanno messo la parola fine alla preoccupante escalation di prevaricazioni dell'indagato con l'esecuzione a suo carico della misura cautelare, emessa dal Tribunale di Vicenza, dell'allontanamento dall'abitazione con divieto di avvicinamento alle parti offese.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vicenza, Polizia di Stato allontana da casa familiare un uomo che maltrattava da anni la moglie e i suoi due figli
Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 11:12 Dopo anni di aggressioni fisiche e vessazioni psicologiche tra le mura domestiche, una donna ha trovato il coraggio di rivolgersi alla Polizia di Stato per denunciare il marito violento. Così è stata avviata un'attività d'indagine della Squadra Mobile della Questura di Vicenza che ha ricostruito uno spaccato drammatico di maltrattamenti in famiglia perpetrati dall'uomo nei confronti della moglie e dei suoi due figli, un minorenne e un maggiorenne, avuti da una precedente relazione. Gli agenti del gruppo investigativo specializzato sulle "violenze di genere" hanno messo la parola fine alla preoccupante escalation di prevaricazioni dell'indagato con l'esecuzione a suo carico della misura cautelare, emessa dal Tribunale di Vicenza, dell'allontanamento dall'abitazione con divieto di avvicinamento alle parti offese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo anni di aggressioni fisiche e vessazioni psicologiche tra le mura domestiche, una donna ha trovato il coraggio di rivolgersi alla Polizia di Stato per denunciare il marito violento. Così è stata avviata un'attività d'indagine della Squadra Mobile della Questura di Vicenza che ha ricostruito uno spaccato drammatico di maltrattamenti in famiglia perpetrati dall'uomo nei confronti della moglie e dei suoi due figli, un minorenne e un maggiorenne, avuti da una precedente relazione. Gli agenti del gruppo investigativo specializzato sulle "violenze di genere" hanno messo la parola fine alla preoccupante escalation di prevaricazioni dell'indagato con l'esecuzione a suo carico della misura cautelare, emessa dal Tribunale di Vicenza, dell'allontanamento dall'abitazione con divieto di avvicinamento alle parti offese.			
			Continua a leggere
			Giovani e adulti "della porta accanto", in fila dallo spacciatore tunisino di eroina
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 14:49 
				
			
			
			Il nucleo Antidroga della Squadra Mobile è intervenuto nella serata dell'11 giugno in un appartamento di un condominio in zona residenziale e tranquilla in contrà Santa Lucia a Vicenza all'interno del quale un cittadino tunisino di 26 anni, senza permesso di soggiorno, gestiva una intensa attività di spaccio di eroina su appuntamento. 
			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    