Domenica 29 Gennaio 2017 alle 23:29
Finita la
Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio, al calar del sole ed è iniziato lo
Shabbat in molte case di ebrei. È la ricorrenza "per eccellenza" dell'ebraismo, proprio il suo ripetersi settimanale la rende di estrema importanza, quasi il respiro dell'anima. Nella
Torah è scritto:
D-o benedisse il settimo giorno e lo santificò poiché in esso aveva cessato tutta la sua opera che Egli stesso aveva creato; uno dei precetti fondamentali della Torah è proprio quello del riposo ogni settimo giorno. Si viola il riposo mentale,
la notizia ricorrente nelle case era quella dell'Atac (azienda dei trasporti romana), "
D'ora in poi l'abbonamento annuale del trasporto pubblico, per i perseguitati razziali sopravvissuti ai campi di sterminio e residenti a Roma, è gratuito".
Continua a leggere